Notizie
Google prepara l´auto senza guidatore
15/11/2011
di Giovanni Iozzia
I prototipi hanno già percorso centinaia di miglia e tutto è andato bene. Ma i tempi per l´immissione sul mercato non saranno brevi

L'obiettivo di Google è quello di sviluppare una tecnologia che consenta alle auto di muoversi senza guidatore garantendo standard massimi di sicurezza. Infatti durante la sperimentazione tutto è andato bene e l'unico incidente è avvenuto per colpa di un errore umano. Oltre a ciò si otterrà un migliore impatto positivo sull'ambiente e il passeggero dell'auto, non dovendo fare attenzione alla guida, potrà impiegare il tempo del tragitto per fare altre cose.
L'ideatore e progettista dell'auto senza guidatore è il 43enne Sebastian Thrun, direttore del Stanford Artificial Intelligence Laboratory, ingegnere della Google e co-inventore del programma Street View. E lo stesso Thrun spiega lo scopo ultimo del progetto: «Il numero di morti e feriti causati da incidenti calerà verticalmente, sarà questa la conquista più importante».
La sperimentazione, dunque, procede ma lo stesso Sergey Brin, co-fondatore di Google, oltre ad annunciare di avere attivato tutte le procedure per risolvere gli aspetti legali di una guida senza conducente, ha ammesso che i tempi affinché queste auto potranno essere veramente immesse sul mercato saranno abbastanza lunghi: almeno 8 anni.
Ma Thrun è più ottimista. «Non manca molto - afferma - a quando in qualsiasi città basterà una chiamata col cellulare e da dietro l’angolo sbucherà un automobile che ci porterà dove vorremo, e non si dovrà nemmeno litigare per la mancia».
Quant 48Volt anticipazioni per Ginevra
NanoFlowcell ha annunciato che presentarà a Ginevra la sua nuova hyper car elettrica capace di prestazioni sensazionali grazie alle batterie di flusso
Nanoflowcell Quantino supera a pieni voti il testdrive
Guidato dal Chief Technology Officer di Nanoflowcell AG, Nunzio La Vecchia, il veicolo ha viaggiato per 14 ore
Volkswagen lancia la sfida a Google car
La casa tedesca sta lavorando ad un modello di auto a guida autonoma, una via di mezzo tra la Golf e la Budd-e
Primo test drive al mondo di una vettura senza conducente
Si è svolto a Bologna il primo test drive al mondo di una vettura senza conducente, durante il work shop Techday presso il quartiere fieristico