Notizie
Il Viminale chiede lo stop dei veicoli commerciali
11/02/2012
di Irene Masoni
Il maltempo non lascia l’Italia, previste nuove nevicate al centro e al sud. Il Viminale mette in allerta le prefetture sui provvedimenti da adottare

E proprio alla luce di queste previsioni il Ministero dell’Interno ha diramato, nella giornata di oggi, una nota ad ogni prefettura nella quale si invita a valutare la possibilità di limitare il transito dei veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate fuori dai centri abitati. L’emergenza, scattata già dalla notte tra il 9 e il 10 febbraio, non è ancora rientrata e non sono state neppure fatte previsioni in tal senso.
Il Viminale ha chiesto un coordinamento degli interventi da attuarsi tra province limitrofe ed ha previsto la possibilità di un’estensione dei divieti di circolazione anche sulle arterie di grande comunicazione (autostrade, strade con caratteristiche autostradali oppure 'corridoi' interregionali).
Fin quando la situazione meteorologica non sarà migliorata, è pertanto opportuno non mettersi in viaggio e attendere che la viabilità venga completamente ripristinata. Ciascuna prefettura sta, in queste ore, definendo i propri piani per gestire al meglio l’emergenza neve. Le regioni più a rischio restano ancora Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, Campania, Basilicata e Puglia. Anche la capitale, dopo quanto successo la scorsa settimana, si è preparata ad affrontare queste giornate ancora difficili predisponendo un nuovo Piano Neve.
News Correlate
Gelo e Neve al Sud: per quanto ancora?
Dopo due giorni il maltempo continua ad interessare le regioni del mezzogiorno ed i disagi si fanno sentire
Puglia: neve e gelo per San Silvestro
Anche in Puglia la neve non si è fatta attendere. Strade e aeroporti bloccati per la fine dell´anno
Grandi problemi causati dalla neve all´aeroporto di Bologna
Lo scalo Bolognese intitolato a Guglielmo Marconi sommerso dalla neve caduta in Emilia Romagna
Giornata di neve su tutto il Paese
L´Italia investita da una perturbazione nord atlantica. Scuole chiuse in alcune regioni ed un invito a limitare al minimo gli spostamenti in auto