Notizie
Peugeot e GM: si ridisegna lo scacchiere delle alleanze
22/02/2012
di Grazia Dragone
Partnership all´orizzonte per i due marchi, in trattativa per costituire una collaborazione ad ampio raggio

La notizia è stata confermata dal brand transalpino che, con un colpo del genere, ridisegna lo scacchiere internazionale delle collaborazioni e insidia la neonata fusione Fiat-Chrysler, con la nascita di un colosso che colloca ogni anno sul mercato oltre 12 milioni di veicoli.
âNel contesto della sua strategia di globalizzazione e miglioramento della propria performance operativa, Psa Peugeot Citroen guarda a potenziali collaborazioni e alleanzeâ, recita il comunicato ufficiale del marchio dâOltralpe, che aggiunge: âSono in corso colloqui e in questa fase non ci può essere alcuna certezza che queste discussioni si traducano in un accordoâ.
Per il quotidiano finanziario La Tribune, la casa francese ha avviato da alcuni mesi trattative con lâamericana General Motors. Inoltre, si precisa che le trattative non hanno ancora raggiunto una conclusione e si sottolinea che la famiglia Peugeot, titolare del 48,3%, dovrĂ dare la sua approvazione all'eventuale accordo.
Anche il ministro del lavoro francese Xavier Bertrand ha confermato le trattative davanti ai microfoni dellâemittente radiofonica Europe 1, dove ha dichiarato: âIl presidente del gruppo Peugeot-Citroen mi ha informato ieri sera di queste discussioni su un partenariato strategicoâ.
Oltreoceano, GM non commenta le indiscrezioni glissando sullâargomento, precisando di non intendere confermare le speculazioni circolanti.
La nuova alleanza rappresenterebbe unâimportante iniezione di energia in casa di Peugeot-Citroen, il cui bilancio del 2011 ha evidenziato perdite pari a1,65 mld di liquiditĂ proprio nel settore delle vetture compatte, dove si indirizzano la maggior parte delle vendite.
Il brand francese ha deciso un nuovo piano economico, procedendo alla dismissione di asset per 1,5 miliardi e la sospensione o ridimensionamento degli investimenti. Invece, General Motors, rigenerata dagli aiuti governativi, ha registrato nel 2011 un aumento dell'utile netto del 62%.
Peugeot-Citroen vanta giĂ accordi con costruttori come Toyota, Ford, Bmw, Mitsubishi e Fiat, le cui collaborazioni potrebbero essere messe in discussione alla luce di questa nuova partnership.
La possibile collaborazione spinge in alto i titoli del costruttore francese che sfiora il 17% a 16,79 euro per azione. Secondo La Tribune: âLâalleanza potrebbe consentire ai due gruppi di stabilire forti sinergie ed economie di scala anche solo per investimenti e la ricerca e sviluppo. Gm potrebbe inoltre fornire a Peugeot un'interessante posizione in Asia, dove rimane leader di mercato, e ovviamente negli Stati Unitiâ.
Renault, Nissan e Daimler insieme in Messico
Nello stabilimento di Aguascalientes verranno prodotti veicoli compatti di nuova generazione a marchio Infiniti e Mercedes-Benz
GM e Honda, insieme per la tecnologia a idrogeno del futuro
Lâobiettivo è ottenere celle a combustibile ed uno stoccaggio di idrogeno sostenibile entro il 2020
Renault e Nissan: il futuro è modulare
I due costruttori avanzano un nuovo approccio ingegneristico per realizzare i veicoli del futuro
Daimler,Nissan e Ford, un patto per il futuro
Lâintesa intende velocizzazione lâingresso sul mercato dei veicoli FCEV, per favorirne la diffusione e ridurre i costi di investimento