☰
Automania.it

Notizie

In mostra a Tokio la Nido di Pininfarina


24/09/2009
di Domenico Scalera

La concept car è stata scelta nel programma Italia in Giappone 2009

In mostra a Tokio la Nido di Pininfarina
In occasione della mostra evento ZIG ZAG Tradizione, Innovazione: l'Italia che corre al futuro la concept car ‘Nido’ di Pininfarina sarà ospite d’onere in un programma in Giappone a Tokyo che si terrà dal 24 settembre al 17 ottobre 2009 in occasione della manifestazione Italia in Giappone 2009.

La Nido nel 2008 ha vinto il Premio Compasso d'Oro Adi nella sezione dedicata ai prototipi, il suo primo debutto l’aveva fatto nel 2004 al salone di Parigi e aveva vinto il premio L'Automobile più Bella del Mondo nel segmento dedicato alle concept car. Successivamente nel 2005 è stata esposta in bella vista al Museum of Modern Art (MoMA) museo situato a Midtown Manhattan a New York alla 53rd Street, tra la 5th e la 6th Avenue.

La Nido disegnata da Pininfarina è una vettura biposto che presenta delle soluzioni innovative nel settore della sicurezza. I passeggeri sono protetti da tre elementi fondamentali, il telaio chè costituito da una massa pari a 2/3 della vettura con una parte anteriore deformabile ed una cellula rigida per i passeggeri; inoltre è presente un guscio per gli occupanti del veicolo, con una massa pari ad 1/3 dell’intero veicolo, montato su slitta in grado di muoversi orizzontalmente all’interno della cellula; la slitta e la cellula vengono collegati tramite degli assorbitori che funzionano come dissipatori di energia grazie ad una struttura alveolare.

Il presidente Paolo Pininfarina ha dichiarato che la Nido grazie al suo contenuto tecnologico innovativo è stata scelta per il programma Italia in Giappone 2009, questo indica un momento importante per tutta la filiera meccanica e motoristica italiana.

Fotogallery

La nuova generazione della citycar Peugeot 208, a tre anni dal lancio si ripresenta con uno stile più sportivo ed elegante.
Tra le novità estetiche si notano il nuovo paraurti, la calandra ridisegnata, le fiancate scolpite, nuovi copriruota da 15 pollici NOBIUM e cerchi disponibili nelle misure da 16 e 17 pollici.
A bordo ritroviamo il PEUGEOT i-Cockpit, il posto di guida innovativo che ha ottenuto ampi consensi sin dal lancio.
L’offerta include le versioni GT Line e GTi by PEUGEOT Sport (disponibile successivamente anche in Italia) e un ricco carnet di dotazioni.
Nel frontale spiccano la calandra del radiatore con cornice rossa, la struttura a nido d’ape e logo GTI, paraurti GTI e fendinebbia specifici GTI con cornici cromate.
Sulle fiancate il carattere è sottolineato dai sottoporta maggiorati e i cerchi in lega leggera da 17 pollici Denver, ma disponibili a richiesta anche nella misura da 18 pollici.
Gli allestimenti prevedono di serie climatizzatore automatico e sistema audio RCD 210. La Golf GTI Cabriolet dispone inoltre di serie della funzione Easy Entry per i sedili anteriori che facilita l’ingresso per gli occupanti dei sedili posteriori.
Il motore TSI consente di scattare da 0 a 100 km/h in soli 7,3 secondi. La sportiva tedesca raggiunge la velocità massima di 237 km/h.
News Correlate

Battista Cinquantacinque: omaggio a Lancia Florida Battista Cinquantacinque: omaggio a Lancia Florida
La vettura adotta quattro motori elettrici indipendenti

Testadoro: la rinascita di un brand Testadoro: la rinascita di un brand
Pasqualini riporta in vita lo spirito del marchio torinese

Pininfarina e Vinfast: nasce la partnership Pininfarina e Vinfast: nasce la partnership
Prende il via un accordo per lo sviluppo di due vetture

Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo by Pininfarina: prime anticipazioni Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo by Pininfarina: prime anticipazioni
Realizzata in fibra di carbonio, la sportiva sarà presentata a Ginevra

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010