Notizie
Nuova Opel Adam, parte la produzione in Germania
01/08/2012
di Fabiana Muceli
La city car, attesa per il Salone di Parigi, verrà assemblata nello stabilimento tedesco di Eisenach

La Opel ha affidato la presentazione della produzione alle parole del direttore dello stabilimento tedesco, Stefan Esser, che ha descritto il modello come una urban city car ad altissima personalizzazione, annunciando l'arrivo delle concessionarie all'inizio del prossimo anno.
Opel ha investito nel progetto della Adam circa 190 milioni di euro, solo per l'implementazione le catene di montaggio, per una produzione che darà lavoro a circa 1.600 addetti. Ad Eisenach la casa tedesca produce già la Opel Corsa, per questo gli ingegneri hanno dovuto progettare la realizzazione di un nuovo edificio per evitare che le due linee di assemblaggio si ostacolino a vicenda. E' stato inoltre realizzato un nuovo robot per la verniciatura delle scocche, insieme all'aggiunta di nuove macchine per la saldatura.
La nuova Opel Adam sarà una tre porte dalla lunghezza di 3,70 metri e dalla larghezza di 1,72 metri, con il passo è di 2,31 metri. I motori previsti sono due, entrambi a benzina: il 1.2 da 70 cavalli e il più potente 1.4 da 100 cavalli, abbinati al cambio manuale a cinque marce. Per il futuro è prevista una variante bi-fuel benzina/GPL che prenderà il nome di Adam GPL-Tech. Previsto infine l'arrivo di un ulteriore motore a benzina dotato di iniezione diretta e cambio manuale a sei rapporti.
News Correlate
Opel Adam Rocks S, senso di libertÃ
Adam Rocks S risulta particolarmente affidabile sui percorsi non urbani
Opel ADAM, disponibile con il cambio Easytronic 3.0
Questa trasmissione risulta compatta e più leggera di un comune cambio automatico
Opel Adam: arrivano Swing Top per tutte le versioni e nuovo cambio Easytronic
Piacere di guida openair per tutti gli allestimenti e cambio ad innesti più rapidi sono le novità della compatta tedesca
La nuova Opel ADAM S in vetrina al Mondial de l’Automobile di Parigi
A Parigi debutta una nuova configurazione sportiva della vettura tedesca, disponibile sul mercato a partire dal 2015