☰
Automania.it

Notizie

Dal 16 Settembre: Settimana Europea della Mobilità Sostenibile


15/09/2012
di Irene Masoni

Iniziativa promossa dalla Commissione Europea, molti comuni italiani hanno dato la loro adesione: sette giorni in cui riscoprire i mezzi di trasporto alternativi all’automobile

Dal 16 Settembre: Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Si aprirà il 16 Settembre e si concluderà il 22 la Settimana Europea della Mobilità sostenibile. Un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di spingere gli automobilisti ad utilizzare dei mezzi di trasporto che siano alternativi all’automobile.

Si tratta di una vera sfida, rivolta non soltanto ai cittadini ma anche alle istituzioni locali. Quest’ultime sembrano infatti chiamate in causa in prima persona dal tema stesso scelto per questo anno (‘Muovendosi nella giusta direzione’), attraverso il quale si è voluto evidenziare il ruolo strategico di una pianificazione di tipo integrato come strumento indispensabile per garantire l’efficacia stessa dei piani di mobilità sostenibile in ambito locale.

La Commissione Europea,a tal proposito, ha adottato già nel 2009 un Piano di azione sulla mobilità urbana volto a sostenere i PGUS, lo strumento deputato alla definizione del sistema di misure necessarie a soddisfare le esigenze di utenza e imprese nel rispetto della qualità dell’ambiente.

Anche quest’anno la Settimana Europea della Mobilità sostenibile ha avuto il sostegno del Ministero dell’Ambiente, che svolgerà un ruolo di coordinamento rispetto alle iniziative che si terranno nei vari comuni italiani. Sono infatti questi ultimi a dover decidere in merito all’adesione e a definire le iniziative tese a sensibilizzare i cittadini su un tema così importante.

Dal 16 quindi, nelle città che hanno dato la loro adesione, tutti a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Sarà un’occasione per dimostrare quanto l’utilizzo di queste modalità di trasporto sostenibile possano contribuire a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico, la congestione e conseguentemente giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti.
News Correlate

Commissione Ambiente UE: nuovi limiti per le emissioni Commissione Ambiente UE: nuovi limiti per le emissioni
Previsti nuovi limiti per i livelli di emissioni delle auto. Nel 2025 questi non dovranno superare i 68-78 grammi per chilometro

Camion e autobus meno inquinanti Camion e autobus meno inquinanti
In vigore dal 31 dicembre 2012 la normativa Euro 6 che regola le emissioni di ossido di azoto e di particolato dei mezzi pesanti

Cars 2020, l´UE soccorre il settore auto Cars 2020, l´UE soccorre il settore auto
L´Europa deve mantenere una posizione di leadership nel settore dell´auto. Presentate alcune misure di sostegno

UE: piano strategico per la mobilità sostenibile UE: piano strategico per la mobilità sostenibile
Il vicepresidente della Commissione per l´industria e l´imprenditoria Antonio Tajani presenta 40 azioni pratiche per diffondere i veicoli verdi

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010