☰
Automania.it

Notizie

Fiat, Sergio Marchionne: nessuna chiusura degli impianti


30/10/2012
di Fabiana Muceli

Previsti 17 nuovi modelli in Italia entro il 2016: l´Alfa 4C e le due vetture Maserati entro il 2013

Fiat, Sergio Marchionne: nessuna chiusura degli impianti
La Fiat non chiuderà nessun stabilimento in Italia e conferma interventi entro i prossimi 24-36 mesi. E' questo il piano annunciato dall'amministratore delegato Sergio Marchionne dopo la presentazione della trimestrale del Lingotto. Per contro, verranno ridotti gli obiettivi finanziari dal 2012 al 2014 e le attività europee non torneranno al pareggio fino al 2015 o 2016.

Quali sono nel concreto le intenzioni della casa automobilistica italiana? “Far leva su grandi marchi storici premium come Alfa Romeo e Maserati, riallineare il portafoglio prodotti e di posizionare l'attività per il futuroâ€, secondo quanto dichiarato da Marchionne. Sono dunque previsti 17 nuovi modelli in Italia entro il 2016: tre nel 2013, 6 nel 2014, 5 nel 2015 e tre nel 2016. Per il prossimo anno, l'Alfa 4C che verrà prodotta a Modena e le due vetture Maserati a Grugliasco.

Come detto, il pareggio delle attività in Europa è atteso nel 2015-2016 e dalla documentazione presentata dalla Fiat risalta una perdita operativa di circa 700 milioni di euro per il 2012 e, per il 2013, le previsioni sono altrettanto negative: “un mercato europeo piatto, con una perdita attesa a un livello simile o leggermente inferioreâ€. I ricavi attesi dall'anno in corso sono invece pari a 83 miliardi, l'utile a 3,8 miliardi e volumi per 4,2 milioni di unità.

Per il 2013 si attendono invece ricavi tra gli 88 e i 92 miliardi, utile della gestione ordinaria tra 4 e 4,5 miliardi e volumi tra 4,3 e 4,5 milioni di unità, mentre per il 2014 i ricavi saranno tra i 94 e i 98 miliardi, con un utile della gestione ordinaria tra 4,7 e 5,2 miliardi e volumi tra 4,6 e 4,8 milioni di unità. Sergio Marchionne ha inoltre sottolineato “lo straordinario lavoro di convergenza fatto con l'integrazione di Chryslerâ€, il rilancio della Maserati e della Viaggio in Cina.
News Correlate

Peggiorano le condizioni di salute di Marchionne Peggiorano le condizioni di salute di Marchionne
Fca considera la situazione irreversibile e nomina Michael Manley nuovo amministratore delegato del Gruppo

Marchionne, top manager dalla reputazione più alta Marchionne, top manager dalla reputazione più alta
Reputation Manager ogni mese monitora la reputazione online delle figure di vertici delle maggiori aziende italiane

Marchionne rilancia Termoli Marchionne rilancia Termoli
Lo stabilimento molisano produrrà due nuovi motori Alfa Romeo. Previsto oltre mezzo miliardo di euro di investimento. Azzerata la cassa integrazione e presto nuove assunzioni

Sciopero nello stabilimento Maserati: critico Marchionne Sciopero nello stabilimento Maserati: critico Marchionne
Fiat non condivide lo sciopero Fiom di lunedì scorso. Polemiche anche per il blocco degli straordinari proclamato dai sindacati negli altri stabilimenti

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010