Notizie
La Ford per la sicurezza dei guidatori anziani
18/12/2012
di Giovanni Iozzia
Elaborata una speciale tuta che simula tutte i problemi di salute che impediscono una guida tranquilla alle persone avanti nell’etÃ

Purtroppo i dati relativi alla loro sicurezza non sono confortanti. Gli anziani, infatti, fanno registrare una percentuale di incidenti stradali maggiore del 16% rispetto alla media generale. Le motivazioni risiedono nelle carenze esecutive per i riflessi inadeguati, in quelle visive e uditive, nella minore capacità di muoversi in maniera adeguata.
La Ford, per risolvere almeno in parte i problemi di guida dei più anziani ha elaborato la tuta della terza età che quando viene indossata simula gli effetti che sono normalmente collegate alla situazione generale di una persona anziana. In particolare la riduzione di vista e di udito oltre che alle articolazioni rigide ed alla ridotta agilità . In questo modo gli esperti della Ford hanno potuto comprendere quali sono le maggiori difficoltà per un guidatore avanti nell’età .
La tuta irrigidisce piedi, gomiti e ginocchia e impedisce la normale rotazione della testa. I guanti limitano i sensi come avviene per alcuni malattie come, ad esempio, il diabete. I tappi per le orecchie simulano la sordità e gli occhiali le disfunzioni oculari come glaucomi e cataratte.
«Per la prima volta – ha detto Günter Helten, managing director della Hahn & Helten di Aachen -, abbiamo sperimentato in prima persona le difficoltà dei nostri clienti più anziani, riuscendo a capire meglio le loro reali esigenze. Applicheremo ciò che abbiamo imparato con questa tuta per sviluppare una serie di soluzioni che renderanno le nostre case più vivibili per la terza età ».
«Abbiamo sviluppato questa tuta – ha precisato il dottor Achim Lindner, medico dell'European Ford Research Centre - per mostrare ai nostri ingegneri e ai nostri designer cosa vuol dire avere più anni sulle spalle. Quando sei giovane, sei convinto che ciò che sviluppi vada bene per tutti, ma è difficile avere una consapevolezza delle limitazioni di altre fasce di consumatori. E bisogna sempre tener presente che l'invecchiamento non è una malattia, ma un processo naturale della vita».
Viaggi lunghi in auto? Attenzione al mal di schiena
Ne soffrono 80 guidatori su 100. Ecco come posizionare il sedile dell´auto
Quando guidi, guida e basta
Una campagna lanciata da Polizia e Anas contro la distrazione mentre si guida. Creata anche una apposita app per Ios e Android
Guida responsabile, Ford investe nel progetto
Il brand Ovale intende i struire i giovani ad una guida più consapevole attraverso il programma Drink Driving Suit
Cinture posteriori con airbag: ecco la novità Ford
La nuova Ford Mondeo, in vendita a partire dal 2013, sarà equipaggiata di questo nuovo dispositivo. Negli Stati Uniti è già presente sul Ford Explorer