Notizie
Usa, auto elettriche: troppo silenziose, si propone rumore obbligatorio
09/01/2013
di Fabiana Muceli
L´NHTS lancia la proposta di legge a tutela dei pedoni: suoni percepibili anche sotto i 30 km/h
Seguendo la legge bipartisan sulla valorizzazione della sicurezza pedonale del 2010, ha infatti proposto che i veicoli ibridi ed elettrici siano conformi alle norme sonore minime, a tutela dei pedoni, preventivamente avvisati dal rumore sul veicolo in avvicinamento. A bassa velocità e principalmente nelle zone urbane, i veicoli elettrici e ibridi non sono percepibili come quelli tradizionali a benzina o diesel. Questo perché, come detto, il motore elettrico li rende ben più silenziosi e il loro avvicinamento diventa difficile da udire.
Lo standard di riferimento è il Federal Motor Vehicle Safety Standard No. 141 e dovrebbe adempiere al mandato del Congresso sulla legge pedonale per il miglioramento della sicurezza. Di conseguenza, automobili elettriche e ibride dovranno soddisfare i requisiti minimi sull'emissione del suono, così che i pedoni siano in grado di rilevarne la presenza anche a bassa velocità , intuendone la direzione e la posizione.
I suoni dovranno essere inoltre riconoscibili e percepibili tra il marasma dei rumori di strada e tra gli altri suoni che quotidianamente producono le città , anche quando il veicolo marcia al di sotto dei 30 Km orari. Un suono che attiri l'attenzione di pedoni e ciclisti. “La sicurezza è la nostra massima priorità . Questa proposta contribuirà a rendere le strade della nostra nazione sicure per tutti, siano essi automobilisti, ciclisti o pedoni, e in particolare i non vedenti e ipovedentiâ€, ha commentato il Segretario ai Trasporti, Ray LaHood.
News Correlate
	
	
	
	
	Il valore delle auto elettriche si dimezza dopo un anno
Il mercato di seconda mano questi modelli stenta a decollare perché risente di numerosi pregiudizi sulla durata delle batterie e sulle future innovazioni
	
	
	
	
	Le auto elettriche in arrivo nel 2026
Le maggiori case sono impegnate a realizzare modelli che consumino poco, inquinino meno, abbiano molta autonomia, ottima qualità e prezzi contenuti
	
	
	
	
	Auto elettriche: tutti i miti da sfatare
Federcarrozzieri espone la sua guida contro le Fake News
	
	
	
	
	Gli italiani e le auto elettriche
Aretè traccia un identikit di chi la utilizza