☰
Automania.it

Notizie

In arrivo per Volvo le motorizzazioni Drive-e


18/08/2013
di Irene Masoni

Quattro cilindri ed una grande attenzione al risparmio, ma senza rinunciare alle prestazioni. La nuova linea di motori arriverà in autunno

In arrivo per Volvo le motorizzazioni Drive-e
Volvo decide di rinnovare completamente la sua gamma di motorizzazioni, con il lancio, che dovrebbe avvenire già a partire dal prossimo autunno, della serie Drive-e. Si tratta di due distinte linee, una a benzina e una ad alimentazione diesel , di propulsori quattro cilindri. Partendo dalla cilindrata di 1969, grazie al ricorso della sovralimentazioni , saranno in grado coprire l’intera gamma.

Per quanto riguarda la motorizzazione benzina, sarà possibile ottenere propulsori con potenza che oscilla tra i 140 e i 306 cavalli. Mentre, per le alimentazioni diesel, la potenza partirà dai 120 cavalli arrivando ai 230. Si potrà poi scegliere tra cambio manuale a sei rapporti o cambio automatico ad 8 marce.

Dalle due linee dovrebbero essere ricavati ben otto distinti propulsori che verranno adottati dall’intera gamma Volvo, andando a sostituire progressivamente i motori cinque e sei cilindri utilizzati attualmente sulle auto prodotte dalla casa svedese. I primi modelli sui quali saranno montati i nuovi propulsori saranno le Volvo S60, V60 e XC60.

Ovviamente nella realizzazione di queste nuove motorizzazioni è stata dedicata un’attenzione particolare all’impatto ambientale ed alla loro economicità. Sui motori diesel sarà presente l’iniezione I-Art, mentre i modelli benzina sono tutti predisposti per accogliere un’alimentazione ibrida.

Queste le parole con cui Derek Crabb, Vice Presidente Powertrain Engineering di Volvo Car Group ha presentato la nuova linea di propulsori: «Abbiamo creato un propulsore più piccolo e più intelligente, con curve di potenza che consentono di provare sensazioni di guida uniche ma che permette, grazie ai soli quattro cilindri, un notevole risparmio di carburante».
News Correlate

Volkswagen: inizia l´era elettrica Volkswagen: inizia l´era elettrica
Il futuro sempre più incerto con le incognite della pandemia

Audi: la strategia per il futuro della gamma Audi: la strategia per il futuro della gamma
Nuovi modelli in arrivo per mobilità sempre più elettrica

Opel entra nel gruppo PSA Opel entra nel gruppo PSA
Le attività automobilistiche di Opel/Vauxhall saranno acquisite da PSA per 1,3 miliardi di dollari.

Opel, le strategie per il futuro Opel, le strategie per il futuro
Il brand intende lanciare nuovi modelli e nuovi motori per ampliare la propria presenza sul mercato entro il 2022

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010