Notizie
Come si chiamerà l’erede dell’Alfa 147?
01/12/2009
di Gianluca E. Mariani
Il dilemma del nome da dare all’erede della 147 crea imbarazzo nel Gruppo Fiat perché, con la chiusura dello storico stabilimento milanese di Arese, il nome prefissato ‘Milano’ appare fuori luogo

Proprio alcuni giorni fa davamo la notizia che la Fiat aveva confermato la decisione di trasferire a Torino le ultime attività produttive ancora in funzione presso lo storico stabilimento milanese Alfa Romeo di Arese. Nel frattempo anche il presidio industriale di Termini Imerese entrava tristemente nelle cronache per le voci di ridimensionamento dando di fatto ulteriore enfasi all’intera faccenda. Il risultato è stato che da più parti si è creato improvvisamente un astio nei confronti della Fiat che ha indotto l’Amministratore Delegato in persona a scendere in campo per bloccare l’uso del nome Milano per la futura Alfa riproponendo invece le vecchie idee di 149, Giulia oppure Giulietta.
Tra i tre nomi possibili il nome 149 sembra, ad oggi, quello meno quotato perché già con la Brera e la MiTo sono stati abbandonati i ‘freddi’ nomi numerici. Restano quindi in ballottaggio gli storici nomi Giulia e Giulietta dove quest’ultimo però ha più chance perché il nome Giulia sembra più indicato per l’Alfa che sostituirà alla fine del 2010 la 159.
Il nome Giulietta piace perché evoca quel bellissimo modello in puro stile Alfa (con la mitica trazione posteriore, ndr) che, a cavallo tra gli anni settanta e ottanta, ha fatto innamorare tanti italiani per la forma slanciata a cuneo e quella coda alta e mozzata. Chi, tra chi in quegli anni era bambino, non ha avuto un modellino di una Giulietta della Polizia o dei Carabinieri (tra l’altro oggi ricercatissimi nel mondo del modellismo) imprimendo ancora più nella memoria quest’auto.
La nuova Giulietta è un’auto nata nel Centro Stile Alfa Romeo di Arese (l’ultima creazione prima del trasferimento a Torino), bella, slanciata, con una forte impronta sportiva, dotata degli ultimi motori benzina MultiAir e diesel MultiJet di seconda generazione. Un’auto quindi che saprà riprendere ed ampliare i successi della 147 e che potrà senza alcun dubbio rosicchiare grandi fette di mercato alla Golf, Focus, Astra e Megane.
Benvenuta quindi alla nuova Alfa Romeo Giulietta 2010.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nuova Alfa Romeo Giulietta: un reveal dal sapore internazionale
La nuova generazione rinnova il suo appeal e amplia la gamma delle personalizzazioni
Arriva sulle strade la sportività di Alfa Romeo Giulietta Sprint Speciale
Dinamismo senza compromessi per questo speciale allestimento che rievoca un modello del 1957
Alfa Romeo Giulietta Collezione, ordini al via
Look curato e un ricco corredo di dotazioni per questa versione speciale
Alfa Romeo, sponsor dell’Autodromo di Monza
Siglato un accordo tra il marchio Alfa Romeo e lo storico circuito lombardo per la sponsorizzazione di eventi e competizioni per il biennio 2013-2014