☰
Automania.it

Notizie

2020: previsti 2, 36 milioni di auto elettriche


14/10/2013
di Irene Masoni

Una crescita che sarà favorita da prezzi più competitivi e da incentivi. Boom previsto nei paesi asiatici

2020: previsti 2, 36 milioni di auto elettriche
Fino a questo momento lo sviluppo del mercato della auto elettriche è stato frenato da una serie di fattori strutturali che hanno in qualche modo scoraggiato l’acquisto di veicoli con questo tipo di alimentazione. La scarsa autonomia di questi veicoli, gli elevati prezzi di listino, la possibilità di scegliere tra pochi modelli, i dubbi sulle prestazioni e l’assenza di una rete di rifornimento uniforme sul territorio, sono elementi a cui finora gli automobilisti hanno prestato grande attenzione.

Secondo uno studio condotto da ABI Research, la situazione dovrebbe però prendere decisamente un’altra strada a partire dai prossimi anni. Nel 2020 gli studiosi hanno infatti stimato che le auto ad alimentazione elettrica in circolazione saranno addirittura 2,36 milioni, contro i 150 mila veicoli attuali. Uno sviluppo che sarà dettato in gran parte dalla loro diffusione nelle grandi metropoli asiatiche, afflitte dal problema dell’inquinamento atmosferico.

Ovviamente, affinché sia raggiunto un obiettivo così importante, occorre una sinergia di intenti che vedrà coinvolti sia l’industria automobilistica sia i governi locali. Da una parte occorrerà infatti sviluppare modelli a prezzi competitivi e con prestazioni comparabili a quelli ad alimentazione tradizionale. D’altra parte occorrerà intervenire sul lato infrastrutturale e predisporre incentivi che favoriscano la diffusione di questi mezzi ad impatto zero.

Se si adotta una visione di lungo periodo, i possibili risparmi complessivi spingeranno verso questa tipologia di auto. Se il prezzo dei carburanti tradizionali è in crescita, quello del costo di una batteria per alimentare una vettura elettrica dovrebbe invece andare progressivamente a scendere. Ed una maggiore sensibilità nei confronti dei benifici ambientali contribuirà ulteirormente alla diffusione delle auto elettriche.
News Correlate

Il valore delle auto elettriche si dimezza dopo un anno Il valore delle auto elettriche si dimezza dopo un anno
Il mercato di seconda mano questi modelli stenta a decollare perché risente di numerosi pregiudizi sulla durata delle batterie e sulle future innovazioni

Le auto elettriche in arrivo nel 2026 Le auto elettriche in arrivo nel 2026
Le maggiori case sono impegnate a realizzare modelli che consumino poco, inquinino meno, abbiano molta autonomia, ottima qualità e prezzi contenuti

Auto elettriche: tutti i miti da sfatare Auto elettriche: tutti i miti da sfatare
Federcarrozzieri espone la sua guida contro le Fake News

Gli italiani e le auto elettriche Gli italiani e le auto elettriche
Aretè traccia un identikit di chi la utilizza

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010