Notizie
La gamma Jaguar XF 2015 in vetrina all’84esimo Salone di Ginevra
28/02/2014
di Grazia Dragone
Esuberante potenza e design distintivo caratterizzano le esclusive XFR-S Sportbrake e XF R-Sport

Esuberante potenza e design distintivo caratterizzano l’esclusiva gamma XF 2015 di Jaguar che sceglie il parterre di Ginevra per svelare le nuove proposte dedicate al segmento delle auto sportive, rappresentate dalle inedite XFR-S Sportbrake e XF R-Sport.
Terzo modello della gamma Jaguar R-S ad alte prestazioni, la XFR-S Sportbrake si affianca ai modelli XFR-S berlina. La XFR-S Sportbrake adotta alcune caratteristiche tecniche sia della XKR-S sia della due posti F-TYPE, per creare il massimo divertimento alla guida.
I miglioramenti al propulsore R-S, al telaio e alla carrozzeria della XFR-S Sportbrake consentono inoltre alla vettura di enfatizzare ulteriormente le prestazioni.
Il motore benzina 5,0 litri V8 sovralimentato vanta 550 CV di potenza e 680 Nm di coppia ed è abbinato ad una trasmissione a otto rapporti con la tecnologia Jaguar Quickshift (sviluppata per la F-TYPE).
I dati ufficiai sulle prestazioni indicano valori pari a 4,8 secondi per lo scatto 0-100 km/h e velocità massima limitata elettronicamente di 300 km/h.
Esteticamente, l'aspetto della XFR-S Sportbrake è stato modificato per consentirle di sprigionare tutto il suo pieno potenziale. La combinazione tra il disegno del lunotto posteriore, la linea di cintura alta e la linea del tetto da vettura familiare, conferisce alla nuova sportiva un’attitudine dinamica e possente. La portanza posteriore è stata ridotta mediante l’installazione di uno spoiler posizionato sulla parte superiore del portellone.
Il nuovo paraurti anteriore ribassato incorpora nella parte inferiore grandi prese d'aria per fornire un adeguato flusso d'aria nel vano motore. I grandi cerchi in lega leggera forgiata Varuna a sei razze da 20 pollici sono disponibili di serie con una doppia finitura.
L'aspetto della XFR-S Sportbrake è stato migliorato grazie all’adozione di finiture nere lucide al posto delle cromature intorno alla calandra, all'interno delle bocchette laterali, intorno al lunotto anteriore e posteriore, ai finestrini e sul portellone del bagagliaio. Anche la rete delle griglie anteriori è in un nero lucido.
Cinque sono le colorazioni per gli esterni: Ultra Blue, Ultimate Black, Stratus Grey, Polaris White e Italian Racing Red. A bordo troviamo finiture in pelle Warm Charcoal per i sedili e le portiere.
Per quanto riguarda la Jaguar XF R-SPORT siamo di fronte ad una sportiva lussuosa, performante e sorprendentemente efficiente grazie a soluzioni tecniche specifiche.
“La XF R-Sport offre ad un nuovo ed ampio segmento l’esperienza unica di possedere una Jaguar. Gli utenti aziendali e i gestori di flotte saranno in grado di apprezzare il design seducente dei modelli ad alte prestazioni “R”, beneficiando al tempo stesso delle ridotte emissioni e dei consumi contenuti del motore. In pratica, il concetto di Intelligent Performance approda ad un livello successive”, dichiara Steven De Ploey, Jaguar Global Product Marketing Director.
Prime vetture Jaguar della nuova gamma R-Sport, le XF R-Sport berlina e Sportbrake abbinano leganza ed efficienza nell’uso quotidiano, pur conservando il lusso e la raffinatezza tipici della gamma XF.
Il motore 2,2 litri quattro cilindri è disponibile in abbinamento con il sistema Jaguar Intelligent Stop-Start e con un cambio a otto velocità, che garantiscono prestazioni elevate, ma con emissioni ridotte e un consumo di carburante contenuto.
Il motore Jaguar 2,2 litri quattro cilindri da 163 CV che lavora in combinazione con un cambio automatico a otto rapporti, è dotato di nuove e più grandi valvole EGR (Exhaust Gas Recirculation) e di un ricalibrato sistema di raffreddamento.
La R-Sport può percorrere oltre 20 km con un litro di carburante emettendo solo 129 g/km di CO2. Alle ridotte emissioni della XF R-Sport contribuisce il sistema Jaguar Stop-Start, che utilizza un Twin Solenoid Starter (TSS) per arrestare il motore quando la vettura si ferma. La XF R-Sport ha una batteria secondaria dedicata e al riavvio del motore.
Esteticamente la Jaguar XF R-Sport 2014 propone un paraurti anteriore Sport, sottoporta laterali stile R e un esclusivo spoiler posteriore. I cerchi in lega Ursa da 17 pollici abbinati a pneumatici da 17 pollici a bassa resistenza al rotolamento, riducono le emissioni e le conferiscono un profilo sportivo.
Gli interni della R-Sport presentano un look tono su tono, che includono sedili in pelle scamosciata con cuciture a contrasto Dove, Tan o Red. E’ possibile scegliere tra diverse tipologie di impiallacciature tra cui Dark Oak, Piano Black o in Fibra di Carbonio. Il cielo dell'abitacolo Jet Morzine è di serie, mentre come optional sono disponibili il rivestimento Dove e il tetto apribile.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Jaguar, arriva la nuova gamma
La F-Type si rinnova con tecnologia ultramoderna, look rifatto e maggiore possibilità di scelta dei modelli
Jaguar XF Sportbrake, la station wagon secondo Jaguar
Classe, sportività, e praticità saranno coniugate, grazie alla nuova Jaguar XF Sportbrake, in una variante prestigiosa e decisamente fuori dal coro delle auto tedesche
Jaguar XKR-S Convertible, il giaguaro torna a ruggire
Da quando è stata presentata la nuova Jaguar XKR S ha subito rappresentato la Jaguar stradale più veloce di sempre, ora la versione cabrio esplora nuove sensazioni e superfici
Jaguar XKR: bella e possibile
A Ginevra il nuovo allestimento della coupè made in british