Notizie
Nuova Citroen C1
15/03/2014
di Gianluca Maxia
Al Salone di Ginevra il costruttore francese ha presentato la nuova Citroen C1 che si presenta con design interno ed esterno completamente nuovo

Speciale Ginevra Motor Show 2014
La Citroen C1 fin dal suo debutto ha ottenuto molti consensi per via del prezzo estremamente ridotto e dalla possibilità di avere anche 5 porte in un corpo vettura di poco superiore ai 3,6 metri. Motori piccoli e parsimoniosi e un design accattivante e giovane sono sempre state le armi che ha usato la Citroen C1 per guadagnarsi un posto al sole nel segmento delle piccole city car, che da sempre è molto affollato e decisamente difficile da interpretare con successo anche da costruttori ricchi di esperienza specifica come Citroen.Anche questo nuovo modello nasce da un progetto comune con Peugeot 108 e Toyota Aygo però la Citroen è riuscita a ritagliare una carrozzeria molto personale e differente rispetto alle altre due. Il muso è infatti movimentato da due livelli di luci: rotonde sotto, affilate sopra. Un po' quello che accade sulla Nissan Juke, ma l'effetto imitazione è scongiurato. In coda è stato scelto un effetto 3D per i proiettori, mentre sulla fiancata si notano i montanti anteriori neri, che alleggeriscono la vista d'insieme. Disponibile fin dal lancio sarà la versione a 5 porte, sfortunatamente è stato deciso che i finestrini posteriori saranno ancora a compasso, e a brevissimo anche la carrozzeria a 3 porte. Un’ultima novità estetica sarà un grande tetto apribile in tela.
Come le cugine Peugeot 108 e Toyota Aygo, la nuova Citroen C1 dispone di un sistema di infotainment con schermo da 7 pollici e ingresso USB, tramite il quale copiare le app dal proprio smartphone e vederle proiettate nello schermo della vettura. La Citroën C1, così come ovviamente 108 e Aygo, mette in campo il peso contenuto in 840 kg; il bagagliaio da 196/780 litri di capacità . Per quanto riguarda i motori saranno disponibili un 1.000cc a 3 cilindri, chiamato E-VTi da 68 CV, e un 1200 cc VTi 3 cilindri da 82 CV e 118 Nm, entrambi a benzina.
La grande attenzione all’estetica della nuova Citroën C1 ha portato gli uomini di Citroen a definire ben 8 tinte di carrozzeria, tra cui il bicolore e tre tinte per la capote in tela della versione Airscape. C’è anche la possibilità di avere la telecamera per la retromarcia, la chiave da tenere in tasca per aprire e chiudere le porte e avviare il motore con un pulsante e l’assistenza alle partenze in salita.
News Correlate
Citroen C1 Millennium: special comfort
La vettura offre nuovi contenuti top per il suo segmento
Citroen C1 JCC+: tocco d´artista
La special edition nasce dalla collaborazione con Jean-Charles de Castelbajac
Peugeot 108 Roland Garros Top!: dagli Open alle strade
Prezzi a partire da 15.800 euro per la compatta e vivace city car transalpina
Peugeot 208 GPL: arriva il restyling
La nuova generazione promette ancora più economia di esercizio