Notizie
Infiniti a Parigi, le premiere in vetrina
04/09/2014
di Grazia Dragone
La berlina premium Q70 sfilerà insieme alla premiere mondiale Q80 Inspiration

I paraurti anteriore e posteriore assumono un profilo più rifinito, mentre i fari anteriori presentano la tipica forma a occhio di Infiniti che impiega la tecnologia a LED. Cambia anche la griglia frontale, richiamando l’estetica della Q50.
A bordo risultano migliorati il comfort e l’isolamento acustico. Grazie ad interventi mirati in alcuni punti della carrozzeria e del telaio è stata ridotta la rumorosità . Il comfort di marcia è assicurato dallo schema delle sospensioni, modificato su tutti e quattro gli angoli.
Gli attuali ammortizzatori telescopici sono dotati di elementi sigillanti con nuova struttura posti fra i tubi di scorrimento che riducono al minimo gli impatti iniziali in caso di imperfezioni del fondo stradale. Il sistema di smorzamento è completato da nuovi cerchi da 18 pollici.
Per il mercato europeo, la nuova Q70 offre unità come il motore quattro cilindri turbodiesel da 2.2 litri da 167 CV di potenza e 400 Nm di coppia motrice.
Grazie all’impiego di iniettori a solenoide Infiniti da 1800 psi (124 bar) e di un unico turbocompressore a geometria variabile, è stato possibile ridurre sia il ritardo del turbodiesel sia il consumo di carburante.
E’ stata perfezionata anche la Q70 Hybrid con il suo propulsore dotato del sistema Infiniti Direct ResponseHybrid® con doppia frizione intelligente (Intelligent Dual Clutch Control).
Grazie al ridotto attrito meccanico del motore V6 a benzina da 3.5 litri e alla nuova programmazione del software che gestisce il sistema di propulsione, l’autonomia in modalità elettrica viene aumentata e prolungata la durata di utilizzo della funzione sailing, attivabile quando viene raggiunta la velocità di crociera con disaccoppiamento del motore dalla trasmissione.
I dispositivi dedicati alla sicurezza sono numerosi e ora introducono in tutti i mercati mondiali anche l’Around View Monitor (AVM). Grazie a una particolare disposizione di telecamere, sensori e laser nella sezione posteriore e anteriore, il sistema AVM garantisce la piena sicurezza anche in prossimità di incroci con scarsa visuale, in aree urbane con spazi limitati e nelle manovre di parcheggio.
La Q70 ora supporta qualsiasi smartphone e dispone di varie prese a 12V supplementari collocate nell’abitacolo e nell’area di carico. Le prime consegne inizieranno in Europa a partire da dicembre 2014.
Per quanto riguarda, invece, la Infiniti Q80 Inspiration, la concept si preannuncia come un audace modello che andrà a collocarsi al top della gamma.
La vettura è una fastback a quattro posti dal profilo allungato e aggressivo e appartiene alla fascia premium.
Grazie ad uno stile innovativo e a contenuti tecnologici avanzatissimi dall’approccio intuitivo e focalizzati sull’individuo, la Q80 Inspiration rappresenta un’autentica rivoluzione per l’automotive.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Infiniti: il futuro è sempre più ibrido
Il prototipo Project Black S adotta la tecnologia dual-hybrid
Infiniti Q80 Inspiration a Parigi, le immagini
Profilo da fastback e dimensioni da berlina di lusso per la concept dallo stile rivoluzionario
Infiniti Q80 Inspiration, il reveal a Parigi
Stilisticamente affascinante, la fastback rivoluziona gli standard del suo segmento
Nuova Infiniti QX70S Design, a Parigi il lusso senza limiti
La vettura sfoggia eleganti finiture cromate che le conferiscono un look moderno e ricco di appeal