☰
Automania.it

Notizie

Il toro scende in pista con la racing car Lamborghini Huracan GT3


26/01/2015
di Gianluca Maxia

Lamborghini ha presentato la nuova Huracan GT3, espressamente sviluppata per primeggiare in questo impegnativo campionato europeo

Il toro scende in pista con la racing car Lamborghini Huracan GT3
Finalmente la Lamborghini ha deciso di tornare in prima persona nel mondo delle gare internazionali per auto a ruote coperte. Un luogo che dovrebbe presidiare di diritto vista la notorietà del marchio, ma nel 2015 bisogna fare molto bene i conti con i bilanci e Lamborghini ha dovuto aspettare di consolidare gli ottimi risultati di vendite prima di buttarsi in questa avventura.

Stephan Winkelmann, il noto presidente e amministratore delegato di Lamborghini, ha dichiarato: “Con l’Huracán GT3 la Lamborghini Squadra Corse fa un ulteriore passo avanti nello sviluppo e nella produzione di un’auto da corsa adatta a questa categoria, che è tra le più prestigiose e impegnative del motorsport internazionale. E’ la prima volta che la Lamborghini è direttamente coinvolta nell’attività motorsport GT.†In questa occasione Winkelmann ha annunciato che ci sarà un partner in questa avventure: “Siamo orgogliosi e felici di annunciare la nuova partnership con Pertamina, che sosterrà ulteriormente le nostre attività motorsport“.

La Lamborghini Huracán GT3 monta un motore V10 a iniezione diretta gestito da una centralina Bosch Motorsport che gestisce anche il controllo di trazione, il cambio e il display TFT sul cruscotto. Tutti i cavi ed i connettori sono progettati specificamente per le competizioni. Il motore è stato accoppiato ad un cambio a sei marce sequenziale, secondo le normative FIA, e ad una frizione racing a tre dischi. L’impianto frenante è composto da dischi in acciaio 380 x 34 mm dischi nella parte anteriore e da dischi in acciaio 355 x 32 mm nella parte posteriore, secondo le normative FIA, ed è dotato del sistema ABS sviluppato da Bosch, che offre 12 impostazioni differenti azionabili direttamente dal volante, come il controllo di trazione. Le misure degli pneumatici sono 315/680 all’anteriore e 325/705 al posteriore.

Il telaio ha una nuova struttura in carbonio e alluminio, che integra il rollcage obbligatorio secondo il regolamento FIA. L’aerodinamica è stata ulteriormente sviluppata al fine di ottimizzare l’aderenza e migliorare anche la penetrazione della vettura alle alte velocità. La carrozzeria è realizzata in materiale composito e, insieme con l’aerodinamica, è stata sviluppata in collaborazione con la Dallara Engineering attraverso il coinvolgimento diretto del suo fondatore, Gian Paolo Dallara. In Europa, la Lamborghini Huracán GT3 ha un prezzo di 369.000 euro, tasse escluse.
News Correlate

Lamborghini Huracan STJ: edizione limited Lamborghini Huracan STJ: edizione limited
Due versioni e un ulteriore upgrade delle performance

Lamborghini: arriva la prima HPEV Lamborghini: arriva la prima HPEV
Presentata la nuova sportiva Revuelto

Lamborghini SC20: la open-top di Squadra Corse Lamborghini SC20: la open-top di Squadra Corse
Fibra di carbonio e aerodinamica racing per la speciale one-off

Lamborghini: l´Essenza della velocità Lamborghini: l´Essenza della velocità
La casa del Toro presenta una nuova Limited Edition

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010