☰
Automania.it

Notizie

Italia maestra di eleganza


06/02/2015
di Gianluca Maxia

Alfa Romeo e Fiat rappresenteranno il concetto di eleganza durante il Bremen Classic Motorshow, in programma dal 6 al 8 febbraio

Italia maestra di eleganza
[ Bremen, Germany ] - l Bremen Classic Motorshow, è da molti anni il primo appuntamento per gli appassionati auto d’epoca e speciali. Cuore di questa edizione 2015 sarà la sezione dedicata all’eleganza, che è stata nominata “Eleganza Italianaâ€. All’interno di questo spazio saranno protagoniste alcune vetture Alfa Romeo e Fiat che hanno fatto la storia del motorismo internazionale.

L’Alfa Romeo espone tre coupé sportive, provenienti dallo studio di design di “Nuccio†Bertone, la 2000 Sportiva del 1954, prodotta solo in due esemplari, che il designer presentò con due tipi di carrozzeria, la coupé a due posti, ribattezzata successivamente 2000 Sportiva, e la versione aperta. Con poco più di 900 kg di peso a vuoto e passo accorciato, l'Alfa Romeo 2000 Sportiva è una vettura molto agile e maneggevole. L’originale motore 1900 venne messo a punto e dotato di camere di combustione emisferiche ed è capace di erogare 138 CV, che le permettono di toccare la velocità massima di 220 km/h.

Altra vettura speciale che viene esposta da Alfa Romeo è la Giulia Sprint Speciale del 1963, caratterizzata dal motore bialbero da 1,3 litri portato ad una potenza di 100 CV, che permette alla vettura di raggiungere i 190 km/h. La linea di questa Giulia è stata firmata da Bertone ma è stata realizzata da Franco Scaglione, quello che divenne poi un designer di fama mondiale. Indubbiamente su questa Giulia si vedono i richiami della indimenticabile “Disco Volante†del 1952 riproponendone lo stesso lo studio aerodinamico, di cui le prestazioni ne traggono diretto beneficio.

A Brema ci sarà spazio anche per l'Alfa Romeo Giulietta SZ del 1960, nella variante di carrozzeria più rara, quella con la coda “troncaâ€, realizzata per ottimizzare l’aerodinamica della vettura. Questa vettura venne realizzata dalla Carrozzeria Zagato, partner storico dell’Alfa Romeo, per consentire ai gentleman drivers di gareggiare nella categoria “Gran Turismo fino a 1,3 litri“. Una delle peculiarità della “SZ†è il peso ridottissimo, 740 kg nella seconda serie, che, insieme a un efficiente profilatura aerodinamica, permette alla vettura di raggiungere i 200 km/h, velocità sorprendente per un motore da 1300 cc aspirato.

La Fiat a Brema ha deciso di presentare l’unico esemplare della Fiat 8V con carrozzeria in vetroresina. Grazie al particolare ed assolutamente innovativo, per quell’epoca, materiale pesava appena 48,5 kg. Il direttore tecnico Dante Giacosa, pochi anni dopo anche progettista della Fiat 500, scelse un motore progettato ex novo con due blocchi di quattro cilindri con un angolo di 70 gradi su un basamento comune.

Fotogallery

Bremen Classic Motorshow auto storica Alfa Romeo 8C 2900 B Le Man
Bremen Classic Motorshow Alfa Romeo motorsport
Bremen Classic Motorshow 2015 Motorrad in programma dal 6 al 8 febbraio
Bremen Classic Motorshow old cars tra i veicoli inclusi Bugatti Type 57 Cabriolet from 1937 or a Maybach DS 7 Limousine from 1927
News Correlate

Retromobile 2020: atmosfere vintage a Paris Retromobile 2020: atmosfere vintage a Paris
L´evento è dedicato all´affascinante mondo dell´heritage

Il momento del giaguaro Il momento del giaguaro
Motori V8, linea bassa e filante, cofano lungo ed abitacolo lussuoso, volendo anche in versione cabriolet, queste sono le caratteristiche di una grande GT

Auto vintage in mostra a Russelsheim Auto vintage in mostra a Russelsheim
Domenica prossima, nelle Opel Villas, si svolgerà la sedicesima edizione della mostra dedicata alle auto costruite prima del 1986. Previsti 3.000 partecipanti

Alfa Romeo al Bremen Classic Motorshow Alfa Romeo al Bremen Classic Motorshow
La prestigiosa concept car Caimano sarà presente nella speciale rassegna tematica dedicata in questa edizione alle rivoluzionarie linee degli anni Settanta

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010