☰
Automania.it

Notizie

Marchionne: per la Fiat un 2009 oltre ogni stima


21/01/2010
di Fabiana Muceli

L´amministratore delegato contraddice le previsioni degli analisti. Il Lingotto potrebbe fare a meno degli incentivi statali

Marchionne: per la Fiat un 2009 oltre ogni stima
Un 2009 positivo per la Fiat, migliore rispetto alle previsioni degli analisti. Sergio Marchionne, amministratore delegato del Lingotto, non ha dubbi. L'anno che si è chiuso e i risultati ottenuti faranno da traino a questo 2010, che andrà in crescendo anche senza gli incentivi statali. Il manager ha fatto il punto della situazione al margine degli Uk-Italy Business Awards, poco prima di entrare nella sede della Borsa Italiana dove ha ricevuto dal governo britannico il premio come azienda investitrice dell'anno in Inghilterra.

La Fiat dunque non avrà necessariamente bisogno dell'intervento statale, potrà sostenere il mercato anche senza, secondo quanto ha sostenuto l'a.d. Che ha poi aggiunto che un mancato intervento dell'esecutivo sarebbe più un problema per l'intero sistema industriale italiano che per l'azienda torinese.

Per questo Fiat, ha aggiunto ancora Marchionne, non emetterà alcun bond: l'attuale profilo finanziario del gruppo è compatibile con gli investimenti programmati per prossimi due anni, che si attesteranno intorno agli otto miliardi di euro. Non vi sarebbero dunque problemi di liquidità e di conseguenza neppure la necessità di emettere obbligazioni. Lunedì prossimo a Torino il consiglio di amministrazione esaminerà il preconsuntivo dell'esercizio 2009. I risultati a questo punto dovrebbero essere migliori rispetto al calcolo degli analisti, che avevano preventivato per il gruppo una perdita di 470 milioni di euro.

Sullo scalone di Palazzo Mezzanotte, incalzato dai giornalisti, Marchionne ha parlato anche di Detroit e dell'integrazione fra Fiat e Chrysler, annunciando che il marchio torinese farà la sua mossa sul mercato Usa a dicembre, quando sarà possibile acquistare una 500 in tutte le concessionarie della casa automobilistica americana. Diverso da gestire invece il caso Alfa Romeo, definito come un bambino da curare. Il potenziale del marchio italiano sarebbe enorme e, secondo le parole di Marchionne, la colpa gestionale che non ha permesso di ottenere dei risultati verrà compensata in questo 2010, attraverso un processo di integrazione industriale e tecnologico del nuovo agglomerato.

Fotogallery

Supercar DeLorean MC 12 del Film Ritorno al Futuro. Il lanciato del libro che rappresenta la più grande raccolta di informazioni e curiosità della famosa trilogia
Back to the Future e auto DeLorean MC 12 usata nel Film, in uscita il libro
DeLorean MC 12 vettura del Film Ritono al Futuro
DeLorean MC 12 auto del Film Ritono al Futuro utilizzata da Michael J. Fox e Christopher Lloyd
DeLorean MC 12 interni della vettura usata nel Film Back to the Future
Film Back to the Future il 21 Ottobre 2015 viene lanciato un libro
Restyling in arrivo sul mercato per la Kia Cee’d che rinnova i contenuti stilistici.
La nuova Kia cee’d conserva l’impostazione del modello originale.
News Correlate

Marchionne promette 1 miliardo di dollari per gli impianti americani Marchionne promette 1 miliardo di dollari per gli impianti americani
Il complessivo investimento del gruppo Chrysler sale così a 3 miliardi. Salvi 2250 posti di lavoro

Marchionne su Chrysler: fusione? No, forse Marchionne su Chrysler: fusione? No, forse
Il manager della Fiat smentisce di averne mai parlato, ma la possibilità resta

Marchionne e l’Italia: tutto ok Marchionne e l’Italia: tutto ok
L’amministratore delegato della Fiat conferma che il nostro Paese resta strategico per la produzione anche se non tutto va benissimo

«Se aumenta la produttività aumenteremo i salari»: le promesse di Marchionne «Se aumenta la produttività aumenteremo i salari»: le promesse di Marchionne
Fanno molto discutere le dichiarazioni dell´Amministratore delegato: «Senza l´Italia la Fiat starebbe meglio»

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010