Notizie
Ford a tutto elettrico
14/12/2015
di Giovanni Iozzia
Un investimento fino al 2020 di 4,5 miliardi su 13 modelli di auto elettriche e ibride

Si tratta dell’impegno economico più importante dell’ormai ultracentenaria storia della casa americana per quel che riguarda la tecnologia alternativa.
Un progetto che ha l’obiettivo di rispondere alla domanda sempre maggiore del mercato di autoveicoli meno inquinanti e meno costosi per l’approvvigionamento energetico.
Tra i nuovi modelli è prevista la nuova Focus Electric che sarà immessa sui mercati europei e americani nel 2016 ed avrà un’autonomia di 160 chilometri.
Sarà dotata di un nuovo sistema di ricarica rapida a corrente continua in grado di caricare le batterie all'80% in appena tre ore ed avrà una nuova interfaccia software che metterà gli automobilisti nelle condizioni di consumare il meno possibile.
«La sfida non è realizzare veicoli carichi di tecnologia - ha dichiarato Raj Nair, vicepresidente esecutivo Sviluppo Prodotti di Ford - ma fare in modo che l'innovazione venga concepita sia per svolgere funzioni che per emozionare».
Ford, infatti, nei prossimi anni punterà la ricerca su accumulatori di nuova generazione sia in Europa sia Cina, studiando sistemi di controllo hardware e software attraverso un approccio Hardware in the Loop, che consente di simulare all'interno di una realtà virtuale il modo di comportarsi delle batterie in condizioni di utilizzo estreme.
News Correlate
Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale
Ami Tonic adotta l´inedita tinta Night Sepia
Citroen Ami: il racconto di un successo
La microcar transalpina conquista il mercato
Citroen Autonomous Mobility Vision: verso il futuro
La mobilità urbana diventa autonoma e interconnessa
Mini Vision Urbanaut: spazio al futuro
Mini presenta il suo rivoluzionario concetto di interni