Notizie
Honda RC213V S: la MotoGP stradale
14/12/2015
di Gianluca Maxia
Questa moto è nata con la precisa volontà di portare sulle strade normali la Honda motoGP campione del mondo con Caesy Stoner

La potenza con la qual viene venduta con omologazione stradale, è pari a 159 cavalli, e ha fatto storcere il naso a molti visto che supersportive carenate dei concorrenti hanno tutte raggiunto la fatidica soglia dei 200 cavalli. La risposta dei tecnici HRC è stata di quelle da segnare e ricordarsi: “Abbiamo voluto evitare di usare un motore che sembrasse quello della RCV solo nelle forme, volevamo che fosse proprio “quel” motore. Questo è un V4 nato per correre: spessori e dimensioni sono le stesse del motore da corsa e rientrare nelle normative anti inquinamento e di rumore ha richiesto questo taglio di potenza.
Altri motori stradali come quelli di Yamaha R1, BMW S 1000 RR nascono per la strada, sono più grossi e questo aiuta a contenere il rumore meccanico. In ogni caso ciò che volevamo mantenere quanto simile alla moto da gara era il feeling di guida: tutti i piloti che hanno guidato la RC213V-S, da Shinichi Itoh, uno storico pilota Honda GP e ora collaudatore Honda, a Marc Marquez hanno confermato che ci siamo riusciti. Inoltre dai nostri test comparativi con la CBR1000RR, la RC213V-S stradale sulla pista di Sugo è 2 secondi più veloce. Non guadagna sul dritto ma in tutte le altre situazioni di guida: frenata, inserimento, handling e percorrenza”.
E’ stato reso disponibile anche un kit di potenziamento motore ed alleggerimento che porta la RC213V-S a superare i 215 CV a 13.000 giri. La contropartita è che non è più omologata per la strada, ma perde 10 Kg, passando da 170 Kg a 160 Kg perchè spariscono i fari per lasciare spazio ai condotti dell’aria che “respirano” nel punto di maggior pressione come sulla moto da gara, e perché cambia lo scarico. Anche la centralina viene modificata e consente maggiori possibilità di intervento sui controlli. In totale Honda farà assemblare 250 RC213V-S ai tecnici HRC, che ne realizzeranno una al giorno; il prezzo sarà altrettanto esclusivo.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Euro 5+: il nuovo standard in vigore dal 2024
Nuovi criteri per l´omologazione di motoveicoli
Biker Fest: il motoraduno per gli appassionati
L´evento, che si svolgerà a Lignano Sabbiadoro, partirà il 10 maggio
Motodays: salone del compra e vendi
Confermati i dati di affluenza dello scorso anno, con oltre 400 espositori con le moto in primo piano
Verona capitale del custom
Si è appena concluso il salone Motor Bike Expo di Verona, facendo registrare importanti numeri ed un trend in costante crescita