Notizie
Torna il Motor Show Bologna
04/07/2016
di Giovanni Iozzia
La kermesse motoristica ritornerà in una formula completamente rinnovata nella prima metà del prossimo mese di dicembre.

Per questa edizione, al momento, è prevista la partecipazione di 25 brand che rappresentano quasi il 60% del mercato italiano. Ma si punta ad avere un altro 20% in più. Ci saranno spettacolo, divertimento, informazione. Un mix originale che cercherà di dare risposte a tutti consentendo al pubblico di entrare in contatto fisico con il mondo dell'automobile.
Diverse le novità . Tornerà il Memorial Bettega, dedicato al pilota di rally italiano Attilio Bettega, e si punta ad avere la cerimonia di premiazione dei Caschi d'Oro. Ci sarà un percorso di auto sportive e un'area dedicata ai fuori strada. Ci sarà anche un ricco programma di esibizione delle due ruote, ci saranno i corsi di guida sicura, un padiglione dedicato alle auto d’epoca chiamato Passione classica, i maggiori musei dell’auto, ci sarà Auto Mirabilia ed anche un'area di vendita di auto usate. Non mancheranno esibizioni e show.
«Ringrazio innanzitutto le città di Bologna e Modena e la Regione Emilia Romagna - ha dichiarato Franco Boni, presidente di Bologna Fiere - che hanno evitato che si consegnasse all'oblio un evento che per oltre quaranta anni è stato uno degli appuntamenti più importanti di questo settore. Sarà un salone nuovo con auto e moto che oltre a rappresentare un passato glorioso sono un presente dinamico e un futuro che allarga le possibilità del prodotto italiano».
«Il Motor Show ci sarà e sarà una grande evento a Bologna nel prossimo mese di dicembre - ha aggiunto Rino Drogo, direttore del Motor Show -. Abbiamo riallineato il progetto e ridefinito la squadra. Non sarà un salone dell'auto inteso in senso classico. Ci saranno novità importanti ma la formula non è quello di fare a gare sulle anteprime: sarà la traduzione di quello che il mercato chiede. Vogliamo tornare a parlare di passione per l'auto. Il primo Motor Show e il quarantesimo della sua storia».
Il biglietto del Motor Show costerà 22 euro nelle biglietterie, 18 euro in prevendita, con forti agevolazioni per gruppi e famiglie.
News Correlate
Motor Show Bologna 2016: le anteprime di Suzuki
Debutta in Italia la Suzuki Ignis, il nuovo suv compatto della gamma nipponica
Motor Show 2014 e Audi e-tron
Al Motor Show 2014 il costruttore Tedesco ha deciso di portare e far provare nell’area test drive la A3 e-tron
Filandi Ever S, sportività made in Italy
Il Motor Show di Bologna svela l’ultima creazione di Moreno Filandi, una scultura su quattro ruote dal design intrigante
Vygor Opera in anteprima al Motor Show di Bologna
Il primo RUV, Racing Utility Vehicle, è stato presentato in veste di premiere mondiale durante la kermesse italiana