Notizie
Marchionne è d’accordo con il Governo
11/02/2010
di Chiara Solitario
L’amministratore delegato della Fiat, è d’accordo con il Ministro Scajola, a stoppare gli incentivi nei riguardi del settore auto, anche se si venderanno 350 mila auto in meno

E per quanto riguarda Termini Imerese? A questa domanda Marchionne risponde senza esitare un momento. «Siamo disposti a sentire tutti, non chiudiamo la porta a nessuno, ma fino ad oggi non abbiamo visto nulla! Stiamo in stretto contatto con tutte le istituzioni per trovare una soluzione». Parole che fanno riflettere, perché la situazione di Imerese parla chiaro. Le migliaia di persone in cassa integrazione e senza lavoro, purtroppo, non si sa che fine faranno, ma la cosa certa e triste è che lo stabilimento sito in Sicilia, non avrà vita lunga. A rassicurare un po’ gli animi è stata un’affermazione dello stesso A.D. quando ha affermato che non ci sarà più un caso simile (come Imerese) in Italia, ma lotteranno, affinchè la situazione possa cambiare.
Il Ministro Claudio Scajola, si è detto molto sollevato dalle parole dell’amministratore delegato della Fiat di condividere la scelta fatta dal Governo sui tagli degli incentivi per il settore delle auto. Ad oggi, secondo le varie istituzioni, c’è bisogno di più sostegno per altri ambienti, che fino a quel momento, sono stati messi in un po’ in disparte. «Bisogna rientrare nella normalità del mercato, e rinviare questa decisione, potrebbe in un certo senso, bloccare i consumi». Ha poi aggiunto «Si potrebbero avere molte più difficoltà nei prossimi anni, è per questo che conviene rientrare subito nella normalità del mercato e fare spazio ad altri settori che ne hanno più bisogno».
Diciamo che a conclusione dei fatti, tra Fiat e Governo, è nata quasi un intesa, c’è davvero concordanza di vedute e questo anche da parte del Presidente dello stesso colosso Torinese, Montezemolo.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Marchionne promette 1 miliardo di dollari per gli impianti americani
Il complessivo investimento del gruppo Chrysler sale così a 3 miliardi. Salvi 2250 posti di lavoro
Marchionne su Chrysler: fusione? No, forse
Il manager della Fiat smentisce di averne mai parlato, ma la possibilità resta
Marchionne e l’Italia: tutto ok
L’amministratore delegato della Fiat conferma che il nostro Paese resta strategico per la produzione anche se non tutto va benissimo
«Se aumenta la produttività aumenteremo i salari»: le promesse di Marchionne
Fanno molto discutere le dichiarazioni dell´Amministratore delegato: «Senza l´Italia la Fiat starebbe meglio»