Automania.it

Notizie

La Mercedes punta alle utilitarie


30/06/2008
di Maura De Sanctis

La Mercedes ha deciso di puntare su auto più piccole e rivolte ad un pubblico più ampio

La Mercedes punta alle utilitarie
La Mercedes ha deciso di puntare su auto più piccole e rivolte ad un pubblico più ampio. Infatti nel nuovo impianto produttivo in Ungheria ed esattamente a Kecskemet, verranno realizzate le nuove ed attese piccole della casa tedesca c.d. “urban-chic”. Difatti il nuovo impianto, oltre alle attuali Mercedes Classi A e Mercedes Classe B, realizzerà due modelli assolutamente inusuali, una due volumi dal piglio spiccatamente sportivo ed un piccolo SUV da posizionare al di sotto del neonato GLK di taglia media destinato a battagliare nel terreno finora dominato dall’altrettanto premium Bmw X3.

L’impianto, che ha richiesto l’investimento di circa 800 milioni di euro e che darà lavoro a 2500 dipendenti, permetterà da un lato di crescere nei segmenti bassi del mercato e dall’altro di penetrare meglio sia sul mercato europeo sia in quello orientale. Naturalmente la scelta della casa di proporsi con nuovi e più accessibili modelli, ha come obiettivo quello di raddoppiare l’offerta nel basso di gamma.

L’aumento dei prezzi delle materie prime e del petrolio, infatti spinge verso l’alto anche i costi di produzione delle autovetture con conseguente spostamento di target anche da parte di prestigiosi marchi come la Mercedes che sembra ormai non disdegnare auto meno assetate e pretenziose, ma non di certo meno esclusive.

Per tutti questi motivi, il marchio Mercedes ha deciso di abbandonare il famoso e costoso pianale a sandwich delle piccole Classe A e Classe B e di sostituirlo con una nuova piattaforma, l’inedita MFA, acronimo di Mercedes Front wheel-drive Architecture, che darà vita ad una gamma di nuovi modelli con l’eventuale creazione di una nuova berlina, più piccola della Classe C, che rinverdisca i fasti della gloriosa 190. Questo modello tuttavia, non adotterà, a differenza degli altri, la trazione anteriore.

Fotogallery

Ferrari 250GT del 1959 calandra vintage car con doppia certificazione Ferrari Classiche e FIVA ID Card. Scopri la Ferrari 250GT  prima vettura con la doppia certificazione internazionale.Guarda Le Foto esclusive di Automania!
Ferrari 250GT del 1959 e vintage bike Aermacchi Chimera 175 del 1957 con il designer Mario Revelli Di Beaumont. Scopri la Ferrari 250GT e moto Aermacchi Chimera 175. Guarda Le Foto esclusive di Automania!
Ferrari 250GT del 1959 prima vettura con doppia certificazione Ferrari Classiche e FIVA ID Card. Scopri la Ferrari 250GT vintage car. Guarda Le Foto!
Moto d'Epoca Aermacchi Chimera 175 del 1957 progettista Alfredo Bianchi e designer Mario Revelli. Scopri la vintage bike Aermacchi Chimera 175. Guarda Le Foto!
Furistrada 4x4 EMC 212 made in cina calandra disponibile allestimento Adventurer e la versione più accessoriata Officier. Scopri il EMC Auto 212 fuoristrada cinese. Ecco le Foto Live by Automania!
EMC Auto 212 fuoristrada cinese la versione benzina sarà disponibile da novembre, mentre la versione Diesel è prevista per la primavera del 2026. Scopri il EMC Auto 212 fuoristrada interni e volante vettura. Non perdere le Foto!
EMC Auto 212 fuoristrada cinese si ispira stilisticamente ai Fuoristrada classici e iconici come la Land Rover Defender e la Jeep Wrangler, ed anche alla Mercedes Classe G. Scopri il Fuoristrada made in cina EMC Auto 212 vista laterale. Scopri le Foto!
Nuovo EMC Auto 212 è un fuoristrada 4x4 pensato per affrontare ogni tipo di terreno, dalle strade sterrate alle salite più impegnative. Scopri gli interni del Fuoristrada EMC Auto 212. Guarda Le Foto!
News Correlate

Tempi duri per il mercato francese Tempi duri per il mercato francese
La casa automobilistica Renault annuncia un taglio del personale di 4.000 unità

Prezzi dei box Prezzi dei box
Il punto della situazione post crisi per il mercato dei box auto

Bimbi in auto: occhio alla sicurezza Bimbi in auto: occhio alla sicurezza
I più piccoli sono esposti a rischi spesso fatali

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010