☰
Automania.it

Notizie

Peugeot Hoggar, un pick-up per il mercato brasiliano


13/03/2010
di Fabiana Muceli

La casa francese prepara la conquista del sudamerica: il lancio ufficiale per maggio 2010

Peugeot Hoggar, un pick-up per il mercato brasiliano
Un pick-up prodotto a Porto Real e destinato al mercato brasiliano. La Peugeot insegue il primato sui mercati emergenti e sceglie l'Hoggar come veicolo di punta per il contesto sudamericano. Un veicolo multifunzionale e rivisto nel design, ideale per il lavoro e per il tempo libero, resistente e dinamico. Progettato per rispondere alle esigenze della nuova classe media locale, adegua prezzi e motorizzazioni alle richieste del mercato brasiliano.

Legittimo erede della 207 do Brasil, l'Hoggar ne richiama espressamente le linee, mantenendone la concezione di robustezza e affidabilità. Del resto prende il nome da una concept-car del marchio che risale al 2003, studiata per la ricerca di potenza, resistenza e movimento. Dotata di kit off-road, è l'ideale per l'uso commerciale: può caricare a bordo fino a 742 kg, grazie al volume di 1.151 litri del cassone. Gli allestimenti sono tre, abbinabili a due motorizzazioni a benzina, 1.4 e 1.6 flex fuel alimentati sia con la verde che con etanolo.

L'Hoggar dunque si appresta a fungere da ariete della casa francese su un mercato brasiliano in costante crescita e che raggiungerà il picco d'espansione in questo 2010. L'obbiettivo della Peugeot è quello di aggiudicarsi una fetta del mercato pari al 10% nel segmento dei pick-up. Peugeot Hoggar, come abbiamo già detto, sarà prodotto presso lo stabilimento di Porto Real, nello stato di Rio de Janeiro, mentre il lancio ufficiale è previsto per il 15 maggio prossimo.

Fotogallery

 Oltre 250 giornalisti, provenienti da 34 paesi diversi, si sono dati appuntamento a Maranello, su invito della Ferrari, chiamati in occasione dell'evento Formula Ferrari riservato alla stampa.
Il tour si è concluso con una conferenza stampa, dove l'Amministratore Delegato della Ferrari, Amedeo Felisa, ha spiegato la crescita e le recenti innovazioni del marchio Ferrari, illustrando gli investimenti in materia di ricerca e sviluppo.
Montezemolo ha anche parlato degli investimenti della Ferrari per il futuro con una forza lavoro internazionale di 2.900 persone.
Commercializzata al prezzo di 235.600 € in Italia, la vettura sarà disponibile a partire da novembre 2012, presso la rete dei concessionari McLaren in tutto il mondo.
L’inedita 12C Spider è un’auto sportiva di lusso a cielo aperto che offre un’esclusiva combinazione di spettacolari prestazioni e maneggevolezza.
La potenza della 12C Spider, garantita dal poderoso V8 biturbo da 3,8 litri, viene trasmessa alle ruote posteriori tramite il cambio a doppia frizione e 7 rapporti SSG.
La più recente tecnologia nel campo della dinamica è stata applicata in tutto il veicolo con sistemi quali Brake Steer, ProActive Chassis Control e il rivoluzionario Airbrake McLaren.
Disegnata come una cabriolet, la 12C è dotata di una MonoCell di 75 kg, ottenendo una vettura sportiva quasi identica al suo equivalente a tetto fisso.
News Correlate

Mercedes Concept X Class: pick-up con stile Mercedes Concept X Class: pick-up con stile
Due proposte per due stili di guida differenti anticipano il futuro dei pick-up della Stella

Volkswagen Amarok: nuovi segnali di stile Volkswagen Amarok: nuovi segnali di stile
Il pick-up di Wolfsburg presenta nuove caratteristiche premium

Fiat Fullback: premiere del Salone di Dubai Fiat Fullback: premiere del Salone di Dubai
Versatile e funzionale, il nuovo pick-up della gamma sarà disponibile da maggio 2016

Fiat Toro: prima immagine ufficiale Fiat Toro: prima immagine ufficiale
Il pick-up del Lingotto è destinato esclusivamente al mercato brasiliano

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010