☰
Automania.it

News Abbinata: Italdesign Giugiaro, a Ginevra un brivido rosso

Fotogallery

Italdesign Giugiaro - In dettaglio, per la vettura sono stati impiegati materiali come alluminio, fibra di carbonio e vetro, mentre le linee sinuose ed aerodinamiche della carrozzeria, verniciata in rosso perlato xiralico, ne sottolineano il carattere sportivo. width=
stand Ginevra 2012 - In dettaglio, per la vettura sono stati impiegati materiali come alluminio, fibra di carbonio e vetro, mentre le linee sinuose ed aerodinamiche della carrozzeria, verniciata in rosso perlato xiralico, ne sottolineano il carattere sportivo.
Fedele al proprio nome, il prototipo regala, senza tradire le aspettative, autentiche emozioni sia dal punto di vista stilistico che dei contenuti tecnologici, innovativi e sorprendenti. In dettaglio, per la vettura sono stati impiegati materiali come alluminio, fibra di carbonio e vetro, mentre le linee sinuose ed aerodinamiche della carrozzeria, verniciata in rosso perlato xiralico, ne sottolineano il carattere sportivo. Grazie alla tecnologia LED i gruppi ottici anteriori diventano elemento estetico caratterizzante. Ma il fianco della Brivido nasconde anche un gioiello tecnologico: gli specchietti retrovisori laterali sono sostituiti da un innovativo sistema elettronico composto da due telecamere che emergono dalla carrozzeria.
Nel posteriore spicca, oltre al lunotto posteriore, per la cui superficie è stata utilizzata la fibra di titanio, un piccolo spoiler, che viene azionato elettronicamente ad una velocità di 80 km/h. L'Electronics Research Lab(ERL) del Gruppo Volkswagen in California ha collaborato con Italdesign Giugiaro per sviluppare display ed elettronica interattivi. L’allestimento interno si presenta come un open space, che racchiude i posti anteriori, quelli posteriori e il vano bagagli in una soluzione continua, grazie anche all’utilizzo del Titan-Tex.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010