☰
Automania.it

News Abbinata: Peugeot al Salone di Parigi, il brand punta al mercato globale

Fotogallery

Peugeot - Peugeot 2008 Concept propone sotto la pelle un’evoluzione dei 3 cilindri benzina di nuova generazione: l’1.2 l turbo a iniezione diretta, che abbina potenza (110 CV) e coppia con livelli di consumi/emissioni contenuti.  width=
Salone Parigi 2012 - Peugeot 2008 Concept propone sotto la pelle un’evoluzione dei 3 cilindri benzina di nuova generazione: l’1.2 l turbo a iniezione diretta, che abbina potenza (110 CV) e coppia con livelli di consumi/emissioni contenuti.
Nello stand Peugeot, i visitatori potranno scoprire la nuova RCZ che svelerà le sue carte vincenti. La nuova RCZ adotta un frontale inedito, mentre il posteriore appare più sportivo grazie alla alle curve del padiglione dalla doppia bombatura. I riflettori saranno anche puntati sulla Peugeot Onyx. Sotto la sua carrozzeria dalle linee scolpite abbinata a ruote da 20 pollici, la vettura nasconde un cuore sportivo. Con la tecnologia HYbrid4, inaugurata in anteprima mondiale su 3008 HYbrid4, Peugeot propone un’offerta inedita, in termini di prestazioni e di sensazioni di guida. Proposte sotto forma di concept-car al Salone di Ginevra, le 208 XY e 208 GTi sono esposte a Parigi nella loro linea definitiva.
La Peugeot 208 XY propone motorizzazioni benzina ed e-HDi prestazionali, ma sobrie nei consumi. L a Peugeot 208 GTi adotta un telaio che esalta le prestazioni del motore 1.6 THP da 200 CV, abbinato al cambio meccanico a 6 rapporti corti. Chiude il parterre la Peugeot 2008 Concept, crossover urbano agile, versatile, dallo stile raffinato e deciso, pensato per chi ama la città, ma anche l’evasione. Peugeot 2008 Concept propone sotto la pelle un’evoluzione dei 3 cilindri benzina di nuova generazione: l’1.2 l turbo a iniezione diretta, che abbina potenza (110 CV) e coppia con livelli di consumi/emissioni contenuti.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010