☰
Automania.it

News Abbinata: Aston Martin CC100 Speedster Concept, il futuro che guarda al passato

Fotogallery

Aston Martin - Il prototipo, noto con la denominazione CC100, si ispira alla mitica vettura DBR1, vincitrice della competizione 24 Ore di Le Mans del 1959. width=
Aston Martin CC100 Speedster Concept - Il prototipo, noto con la denominazione CC100, si ispira alla mitica vettura DBR1, vincitrice della competizione 24 Ore di Le Mans del 1959.
Il prototipo, noto con la denominazione CC100, si ispira alla mitica vettura DBR1, vincitrice della competizione 24 Ore di Le Mans del 1959. La CC100, acronimo di Concept Car del Centesimo anno Aston Martin, è in continuità stilistica con il modello DBR1 del 1959, pur rivisto in chiave moderna. Un ulteriore dettaglio significativo, e destinato ad essere adottato dai modelli futuri della gamma, è la forma tridimensionale delle luci posteriori. A bordo, l’atmosfera è minimal per questa sportiva realizzata in soli sei mesi.
Per quanto riguarda la propulsione ci si affida ad un motore V12 da 6.0 litri AM11 con potenza di 570 CV, abbinato ad un cambio manuale robotizzato a sei marce. Le prestazioni sono da sportiva pura: scatto da 0 a 100 km/h in 4 secondi e velocità massima autolimitata di circa 290 km/h. Lunga 4,5 metri e larga circa 2 metri, la vettura pesa meno di 1.200 kg, risultando circa 400 kg inferiore a quello della Vantage V8. La concept CC100, nota anche con la denominazione di DBR100, sarà realizzata in soli due esemplari.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010