☰
Automania.it

News Abbinata: Vuhl 05, la supercar messicana svelata al Royal Club di Londra

Fotogallery

VUHL - A togliere i veli dalla vettura sono intervenuti i fondatori del piccolo atelier messicano, Guillermo e Iker Echeverria insieme ad Alberto Chapa, davanti ad un pubblico di ospiti VIP e icone del motorsport come Sir Stirling Moss. width=
VUHL 05 - A togliere i veli dalla vettura sono intervenuti i fondatori del piccolo atelier messicano, Guillermo e Iker Echeverria insieme ad Alberto Chapa, davanti ad un pubblico di ospiti VIP e icone del motorsport come Sir Stirling Moss.
Nel parterre esclusivo del Royal Automobile Club di Londra, il 3 luglio 2013, dopo molti mesi di segretezza, la leggerissima supercar VUHL 05 è stata rivelata alla presenza di un pubblico esclusivo. A togliere i veli dalla vettura sono intervenuti i fondatori del piccolo atelier messicano, Guillermo e Iker Echeverria insieme ad Alberto Chapa, davanti ad un pubblico di ospiti VIP e icone del motorsport come Sir Stirling Moss. VUHL nasce da un'idea dei fratelli Iker ed Guillermo Echeverria, la cui società di design ha firmato la sorprendente 05. La produzione dovrebbe iniziare nel mese di novembre, con le prime consegne previste a partire dalla primavera del 2014.
In dettaglio, la vettura si fa notare per il frontale dal design aggressivo, dove spiccano i gruppi ottici dalle linee originali, un’ampia griglia a nido d’ape e un lip-spoiler nella parte inferiore del paraurti. La spinta propulsiva si affida al motore 2.0 litri turbo EcoBoost (di origine Ford) in grado di erogare ben 289 CV per una coppia massima di 420 Nm. In abbinamento viene proposto un cambio manuale a sei rapporti.  Le prestazioni sono da sportiva pura: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.7 secondi ed una velocità massima di 245 km/h. Le vendite iniziali saranno limitate al Regno Unito e al Nordamerica, con prezzi a partire da 55.000 sterline, pari a circa 64.500 euro.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010