☰
Automania.it

News Abbinata: Smart fourjoy in anteprima al Salone di Francoforte

Fotogallery

Smart - Il carattere vivace della vettura viene sottolineato da forme trasparenti color petrolio per il deflettore nella parte superiore del parabrezza e nello Spoiler posteriore sul tetto. width=
Smart Fourjoy - Il carattere vivace della vettura viene sottolineato da forme trasparenti color petrolio per il deflettore nella parte superiore del parabrezza e nello Spoiler posteriore sul tetto.
La nuova Smart fourjoy è una concept compatta a quattro posti che possiede tutte le caratteristiche tipiche del brand tedesco. Le dimensioni compatte (lunghezza pari a 3.494 mm, larghezza di 1.978 mm e altezza di 1.494 mm) insieme al diametro di volta di soli 9,1 metri, le consentono una grande agilità e maneggevolezza nell’ambiente urbano. Smart fourjoy eredita numerosi tratti del primo modello della gamma Smart, come, ad esempio, gli sbalzi corti, le ruote agli angoli estremi della carrozzeria, i gruppi ottici posteriori integrati nella cellula tridion e la strumentazione sferica. La struttura a nido d'ape delle prese d'aria sul frontale e le superfici morbide sottolineano la continuità del prototipo con altre concept, come la smart for-us (Detroit 2012) e la smart forstars (Parigi 2012).
Un nuovo tratto distintivo consiste nella pronunciata cellula tridion. Nello studio è interamente in alluminio lucidato e la sua brillante finitura a specchio sottolinea il carattere del brand. Il carattere vivace della vettura viene sottolineato da forme trasparenti color petrolio per il deflettore nella parte superiore del parabrezza e nello Spoiler posteriore sul tetto. A bordo, l'elemento più vistoso è rappresentato da due futuristici sedili anteriori e dal sedile posteriore. Il quadro strumenti è realizzato in plexiglas trasparente. La strumentazione di forma sferica e il volante a razza singola ricordano la smart originale.
La trazione elettrica si basa sull'attuale smart fortwo electric drive. La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 17,6 kWh e per essere ricaricata basta collegarla ad una presa domestica o ad una stazione di ricarica integrata nella linea elettrica. Per una ricarica completa bastano sette ore, ma con il caricabatterie di bordo da 22 kW e un apposito cavo di ricarica rapida, il tempo di ricarica si riduce a meno di un'ora. Sul tetto della smart fourjoy sono fissati, infine, due longboard, skateboard a trazione elettrica con i quali è possibile percorrere brevi tragitti in città a zero emissioni locali.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010