☰
Automania.it

News Abbinata: BMW M3 e M4 in pista sul circuito di Nurburgring

Fotogallery

BMW - In abbinamento al V6 troviamo un cambio manuale 6 marce, più compatto e più leggero (12 kg) del precedente, e il cambio a doppia frizione M Double Clutch a 7 marce con launch control. width=
BMW M3 e M4 - In abbinamento al V6 troviamo un cambio manuale 6 marce, più compatto e più leggero (12 kg) del precedente, e il cambio a doppia frizione M Double Clutch a 7 marce con launch control.
Sviluppo in pista per le vetture bavaresi BMW M3 berlina e M4 coupè, che in vista del lancio commerciale nel 2014 affina il propulsore sul circuito del Nurburgring-Nordschleife, con la collaborazione dei piloti Bruno Spengler e Timo Glock. La quinta generazione della berlina BMW M3 si declina in due varianti a seconda della carrozzeria adottando i nomi di M3 Berlina ed M4 Coupé, entrambe equipaggiate con un 6 cilindri 3.0 TwinPower Turbo che sviluppa ben 430 CV. Aerodinamica e leggerezza sono i due obiettivi primari delle vetture, come dimostra la combinazione di un sotto scocca carenato, elementi aerodinamici studiati per ottimizzare la deportanza. Il motore 6 cilindri garantisce consumi ottimizzati e ridotti del 25%, assicurando emissioni di CO2 in linea con la normativa Euro 6.
In abbinamento al V6 troviamo un cambio manuale 6 marce, più compatto e più leggero (12 kg) del precedente, e il cambio a doppia frizione M Double Clutch a 7 marce con launch control. La meccanica si affida a sospensioni ulteriormente affinate, dove l’utilizzo di bracci e tiranti in lega leggera d’alluminio riducono il peso di 5 kg rispetto agli elementi n acciaio. Lo sterzo è del tipo elettromeccanico sviluppato da BMW M GmbH, esperto nel creare vetture dalla impressionante precisione di guida. BMW M3 ed M4 Coupé possono contare su freni compositi M oppure sui più performanti freni carboceramici.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010