Notizie
Mercedes Classe SL, immagini ufficiali e dettagli inediti
15/12/2011
di Fabiana Muceli
La sportiva offre tecnologia d´avanguardia e si caratterizza per la leggerezza grazie alla scocca in alluminio

Il design della vettura è grintoso: abitacolo arretrato che confina con una coda larga, mentre le linee delle fiancate definiscono lo stile senza appesantire. Il dettaglio che ne sancisce il carattere sportivo è la mascherina verticale del radiatore, mentre i fari dal taglio dinamico sono dotati di Intelligent Light System (ILS) che offre cinque diverse funzioni di illuminazione. Le luci di posizione, situate nella parte esterna del paraurti, sono invece in tecnica Led.
Altra caratteristica delle Mercedes di ultima generazione è il tetto rigido ripiegabile a comando idraulico che permette in pochi secondi di trasformare la SL in Roadster o in Coupé. Questa volta però il tetto è disponibile in tre versioni: tetto verniciato, tetto in vetro o tetto rigido Panorama con Magic Sky Control, funzione che consente di variare il vetro in chiaro o scuro premendo un pulsante. La seconda differenza è nel magnesio utilizzato per il telaio che riduce di 6 kg il peso rispetto al modello precedente.
Per quanto riguarda gli interni sono preponderanti gli inserti in legno, utilizzati per la consolle, la plancia e le porte. In tutto sono disponibili tre tipi di legno e due in alluminio. Dal punto di vista tecnologico si segnala l'introduzione del Comand Online, sistema che integra telefonia Bluetooth e i comandi per l'uso semplificato del telefono, accesso ad internet e DVD-Changer, accesso ai servizi online Mercedes come le previsioni meteorologiche o le destinazioni speciali. Il tutto gestibile attraverso il display TFT a colori ad alta risoluzione con diagonale di 17,8 centimetri sistemato nella plancia. Altra novità è infine il sistema Hands-Free Access che permette di aprire il cofano del bagagliaio senza usare le mani, ma solo muovendo il piede vicino al paraurti posteriore.
Per il mercato europeo la nuova Mercedes SL verrà equipaggiata con due motori a benzina. Il primo è il nuovo V8 della SL 500 da 435 CV di potenza, che permette di ridurre i consumi del 22%. Il secondo è il nuovo propulsore V6 da 306 CV della SL 350 che consuma 6.8 litri ogni 100 km e permette un risparmio del 30% di carburante. Entrambe le motorizzazioni sono dotate di ECO start/stop e di cambio automatico 7G-Tronic Plus. La SL 350 accelera in 5.9 secondi da 0 a 100 km orari, mentre la SL 500 impiega 4.6 secondi.
Anche la nuova SL sarà dotata di sistemi di assistenza alla guida, come l'Attention Assist (sistema per il rilevamento di sovraffaticamento o sonnolenza del guidatore) e l'Adaptive Brake (ABS, regolazione antislittamento, controllo d'imbardata). Ultima novità assoluta è il Park Assit, dotato di sensori ad ultrasuoni che consentono di individuare i parcheggi e di eseguire automaticamente le manovre.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercedes SL 400, il ritorno
Soluzioni innovative e motore sei cilindri con due turbocompressori per la roadster tedesca
Mercedes Collection 2012: il catalogo della Stella è ancora più esclusivo
Spiccano la fitness bike con ruote da 29 pollici, la Collezione Mercedes-Benz Motorsports Selection 2012, la AMG Retro Edition e la Classic Selection per i 60 anni di Mercedes SL
La nuova Mercedes SL sbarca in Europa
Dopo la presentazione al salone di Detroit, la nuova Mercedes SL farà la sua prima apparizione nel vecchio continente a Milano, in occasione dell´evento Milano Moda Donna 2012
Mercedes SL 2012: prime indiscrezioni
Parola d´ordine leggerezza per la nuova roadster della Stella, che adotta una scocca in alluminio