Notizie
La nuova Mercedes SL sbarca in Europa
23/02/2012
di Gianluca Maxia
Dopo la presentazione al salone di Detroit, la nuova Mercedes SL farà la sua prima apparizione nel vecchio continente a Milano, in occasione dell´evento Milano Moda Donna 2012

Il connubio fra la moda italiana e la Mercedes non è casuale: nel nostro paese, a Como, la casa tedesca ha da 13 anni un centro stile molto attivo nel proporre nuove idee. Una presenza, dicono alla Mercedes, indispensabile per intuire il futuro trend della moda, in un paese da sempre protagonista in questo settore. E specialmente utile nella realizzazione di una vettura particolare e ricca di qualità come la Mercedes SL. Da decenni la SL rappresenta la massima espressione di roadster secondo Mercedes. Da sempre icona di auto di lusso, sportiva ma raffinata, e caratterizzata da una tecnologia d'avanguardia, spesso in anticipo sui rivali.
In nome SL rappresenta l'acronimo di Sport Leicht, anche se nelle ormai sei decadi della sua lunga carriera, ha visto sempre di più l'allontanamento dal concetto di vettura sportiva leggera, diventando una vettura veloce, lussuosa, ma molto pesante. Questa nuova versione è stata realizzata tutta in alluminio e sono stati riprogettati molti elementi del telaio per garantire maggior rigidità della scocca, a vantaggio del piacere di guida e del confort, abbassando contemporaneamente il peso. Questa nuova Mercedes-Benz SL, infatti, arriva a pesare 140 kg in meno della SL che va a sostituire. A migliorare ulteriormente la dinamica di marcia pensano i nuovi motori BlueDIRECT, più potenti, ma al tempo stesso in grado di consumare fino al 29% in meno dei propulsori della precedente generazione.
Già dalla sua presentazione milanese la Mercedes SL sarà ordinabile, anche se le prime consegne sono però previste per Giugno. Per ora il listino vede due motorizzazione, il benzina il 3.5 litri V6, capace di 306 CV, proposto a 98.070 euro, e il 4.7 litri 8 cilindri a V in grado di erogare 435 CV, il cui prezzo di partirà da 117.057 euro. A queste versione si aggiungerà presto la variante sportiva della SL, curata direttamente dalla AMG, la SL 63 AMG, che sarà 125 chili più leggera della precedente generazione ed utilizza il motore V8 5.5 biturbo già disponibile per E 63, CLS 63, S 63, CL 63 e ML 63. In questa versione l’M157 eroga 536 CV e consuma il 30% meno della SL 63 AMG vecchia generazione, equipaggiata con il V8 6.2 aspirato da 525 CV. L'avvento dei due turbo renderà la Mercedes-Benz SL più efficiente, ricca di coppia e capace di velocità molto alte, ma per chi ha provato il vecchio propulsore V8 6,2 litri aspirato, realizzato da AMG, non potrà che esserci il rimpianto per quella sua colonna sonora unica e quel suo carattere corsaiolo che le norme antinquinamento hanno spazzato via.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercedes SL 400, il ritorno
Soluzioni innovative e motore sei cilindri con due turbocompressori per la roadster tedesca
Mercedes Collection 2012: il catalogo della Stella è ancora più esclusivo
Spiccano la fitness bike con ruote da 29 pollici, la Collezione Mercedes-Benz Motorsports Selection 2012, la AMG Retro Edition e la Classic Selection per i 60 anni di Mercedes SL
Mercedes Classe SL, immagini ufficiali e dettagli inediti
La sportiva offre tecnologia d´avanguardia e si caratterizza per la leggerezza grazie alla scocca in alluminio
Mercedes SL 2012: prime indiscrezioni
Parola d´ordine leggerezza per la nuova roadster della Stella, che adotta una scocca in alluminio