☰
Automania.it

Notizie

Lilli Bertone condannata per il crac dell’azienda


06/04/2013
di Irene Masoni

Dovrà pagare 4,5 miliardi per i danni provocati alla Carrozzeria Bertone; condannata anche la figlia Barbara, direttore generale dell’azienda

Lilli Bertone condannata per il crac dell’azienda
Il tribunale delle imprese di Torino ha giudicato Lilli Bertone responsabile del crac della Carrozzeria Bertone. Una condanna che le costerà ben 4,5 miliardi di euro a cui ne dovranno essere sommati altri 3 a carico degli altri amministratori, tra i quali compare la stessa figlia Barbara, nominata dalla madre come direttore generale dell’azienda di famiglia.

La colpa, secondo quanto stabilito dal tribunale delle imprese, è stata quella di non aver preso atto della crisi in cui versava l’azienda, continuando a portare avanti l’attività industriale senza un piano in grado di portare fuori da una situazione ormai irreversibili la storica Carrozzeria Bertone. Già nel 2007 le condizioni era chiare, soprattutto dopo il tentativo andato a vuoto di trovare nuovi partner industriali, e l’unica scelta da adottare, sarebbe stata quella di uno scioglimento della società.

Lilli Bertone ha accolto con stupore la sentenza, non mancando di sottolineare i motivi per cui non ha scelto la strada della chiusura. Lei stessa ha dichiarato all’Ansa di aver agito cercando: «di salvare i posti di lavoro e lo stesso tribunale considera il mio un fine moralmente e socialmente valido, anche se giuridicamente sbagliato». Ovviamente dopo questa prima condanna la famiglia valuterà se sarà opportuno ricorrere in appello.

Per quanto riguarda il futuro la Carrozzeria Bertone ha mantenuto il proprio marchio, ed il Centro Stile continua il suo lavoro nell’ambito del design e della progettazione di prototipi e di esemplari su ordinazione. La Carrozzeria è stata invece ceduta alla Fiat ed è diventata Officine Maserati.
News Correlate

Asta per le auto del Museo Bertone Asta per le auto del Museo Bertone
Dal 14 al 28 settembre si potrà partecipare per via telematica per acquisire 79 pezzi tra autovetture, prototipi e modelli della prestigiosa carrozzeria italiana

Bertone non si vende Bertone non si vende
Sono in corso negoziati per il riassetto della compagine azionaria e trattative con istituti bancari per superare le difficoltà economiche del momento

La ex Bertone firma l´accordo Fiat La ex Bertone firma l´accordo Fiat
La ex Bertone, oggi Officine Automobilistiche Grugliasco, dice si al referendum con l’89%. Il 4 maggio alle 18.45 i delegati di fabbrica hanno firmato l’accordo chiesto dalla Fiat

Grugliasco: la parola ai lavoratori Grugliasco: la parola ai lavoratori
Marchionne conferma la posizione della Fiat: l’investimento solo con le nuove regole. Disaccordo tra i sindacati

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010