☰
Automania.it

Notizie

Bertone non si vende


23/10/2013
di Giovanni Iozzia

Sono in corso negoziati per il riassetto della compagine azionaria e trattative con istituti bancari per superare le difficoltà economiche del momento

Bertone non si vende
[ Caprie, Piemonte, Italia ] - Dopo avere compiuti i 100 anni nel 2012, la Bertone, continuerà come sempre la sua attività. Lo ha comunicato l’azienda di Caprie in Val di Susa che ha smentito le voci che sono circolate negli ultimi giorrni im merito a presunte cessioni ad altre case, definendole «prive di fondamento».

«Stanno circolando in questi giorni – si legge in un comunicato stampa -, su alcuni organi di stampa nazionali, notizie confuse ed imprecise in merito alla situazione aziendale della Bertone».

«E' quindi indispensabile – continua la nota -. riportare la questione nei suoi termini esatti precisando che l'azienda ha un portafoglio ordini e opportunità commerciali ricco e diversificato, come mai è accaduto prima di oggi; la delicata congiuntura finanziaria, comune a tante aziende in questo momento economico, ha causato pagamenti irregolari delle ultime spettanze ai dipendenti ed ai fornitori, nonché difficoltà nel realizzare gli investimenti deliberati e finalizzati all'acquisizione di ulteriori commesse».

«A questo riguardo l'Azienda sta trattando con primari istituti di credito internazionali per risolvere la situazione. Al fine di assicurare la continuità aziendale e senza alcuna previsione di delocalizzazione, sono altresì in corso negoziati per un riassetto della compagine societaria».

«E' intenzione dell'Azienda – conclude -, coerentemente con la politica di assoluta trasparenza fino ad oggi perseguita, informare i dipendenti, i sindacati e gli organi di stampa sull'esito delle trattative in corso, non appena sarà possibile farlo senza comprometterne il buon esito».
Neli ultimi tempi si erano diffuse voci di accordi e proposte giunte da diverse case automobilistiche tra le quali Tata e Bmw.

La Bertone Design, l'azienda di Lilli Bertone, vedova di Nuccio che l’ha saputa portare ai vertici mondiali dopo che il padre Giovanni l’aveva fondata, ha infatti in corso negoziati per il riassetto della compagine azionaria e tratta con istituti bancari per superare le difficoltà che hanno provocato pagamenti irregolari degli ultimi stipendi ai dipendenti.
News Correlate

Asta per le auto del Museo Bertone Asta per le auto del Museo Bertone
Dal 14 al 28 settembre si potrà partecipare per via telematica per acquisire 79 pezzi tra autovetture, prototipi e modelli della prestigiosa carrozzeria italiana

Lilli Bertone condannata per il crac dell’azienda Lilli Bertone condannata per il crac dell’azienda
Dovrà pagare 4,5 miliardi per i danni provocati alla Carrozzeria Bertone; condannata anche la figlia Barbara, direttore generale dell’azienda

La ex Bertone firma l´accordo Fiat La ex Bertone firma l´accordo Fiat
La ex Bertone, oggi Officine Automobilistiche Grugliasco, dice si al referendum con l’89%. Il 4 maggio alle 18.45 i delegati di fabbrica hanno firmato l’accordo chiesto dalla Fiat

Grugliasco: la parola ai lavoratori Grugliasco: la parola ai lavoratori
Marchionne conferma la posizione della Fiat: l’investimento solo con le nuove regole. Disaccordo tra i sindacati

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010