☰
Automania.it

Notizie

Trasporti, due giorni di scioperi


27/05/2014
di Giovanni Iozzia

Comincia oggi alle 21 e si concluderà alla stessa ora di venerdì l’agitazione che interesserà treni, mezzi pubblici e settore aereo

Trasporti, due giorni di scioperi
[ Roma, Lazio, Italia ] - Comincia questa sera alle 21 lo sciopero di ventiquattro ore dei trasporti che, purtroppo, arrecherà certamente parecchi disagi agli italiani.

Saranno interessati, con modalità e orari diversi, treni, mezzi pubblici e il settore aereo fino alle 21 di venerdì prossimo con orari e modalità diverse.

Nel dettaglio, lo sciopero dei treni comincerà oggi alle 21 e terminerà domani allo stesso orario, coinvolgerà in particolare i lavoratori di Trenitalia, Rfi, Trenord e Ntv. Saranno ovviamente osservate le fasce orarie garantite.

Inizierà giovedì alle 21 e si concluderà alla stessa ora di venerdì lo sciopero dei mezzi pubblici.
Le modalità di questa agitazione sarà diversa da città a città.

Sempre giovedì ci sarà uno sciopero del trasporto aereo proclamato dai sindacati quali Filt-Cgil, Ugl Trasporti e Fit-Cisl.
Saranno particolarmente interessate Easyjet e Meridiana.
Sciopereranno anche i lavoratori di Sea e Sea Handling degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa; il personale del gruppo Alitalia-Cai si fermerà invece per 4 ore dalle 12 alle 16.
News Correlate

Firenze: caos trasporti Firenze: caos trasporti
I dipendenti Ataf hanno scioperato per tutta la giornata di ieri, critica anche la situazione per oggi

Venerdì sciopero dei treni Venerdì sciopero dei treni
La protesta riguarda sia gli addetti alla circolazione dei treni sia quelli degli impianti fissi, comprese officine e biglietterie, dalle 8 alle 17

Trasporti pubblici: sciopero 1 aprile, le fasce orarie Trasporti pubblici: sciopero 1 aprile, le fasce orarie
Lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per il 1 aprile. Ecco le fasce orarie delle principali città italiane

Sciopero trasporti: codice rosso per il 12 marzo Sciopero trasporti: codice rosso per il 12 marzo
Si fermano aerei, navi, porti, ferrovie, bus, tram e metro per il blocco indetto dalla Cgil

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2021 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010