Notizie
Mercedes-Benz Concept IAA auto avveniristica
27/09/2015
di Gianluca Maxia
Al Salone di Francoforte la Mercedes ha voluto stupire, e ci è riuscita con una vettura avveniristica in molti aspetti

Speciale Francoforte Motor Show 2015
L’acronimo IAA abbrevia la denominazione di questa nuova vettura laboratorio della Mercedes. I tedeschi di Mercedes ci hanno abituato a nomi assolutamente privi di fronzoli e capaci di descrivere in maniera rapida e pragmatica lo scopo della vettura; la Mercedes Concept IAA non fa eccezione visto che l’acronimo sta per Intelligent Aerodynamic Automobile. Molti aspetti hanno colpito i visitatori del Salone di Francoforte che hanno potuto ammirare la vettura dal vivo, primo tra tutti sicuramente la linea.Questa vettura va analizzata partendo dall’esterno, dove capiamo che il suo scopo è l’efficienza e la sua arma principale per il contenimento dei consumi è un avanzato sistema di aerodinamica attiva che porta il coefficiente aerodinamico da 0,25 fino al valore record di 0,19. Oltre gli 80 km/h la vettura modifica significativamente il proprio profilo con otto profili mobili posteriori che allungano di 390 mm la coda, arrivando fino a 5,43 metri totali, e flap mobili anteriori e posteriori che riducono le turbolenza. Anche i cerchi in lega modificano la loro forma, passando da una sporgenza di 55 mm a una di zero.
Il fondo della vettura fa attivamente la sua parte riuscendo a modificare la circolazione d'aria che lambisce, riempendo il vuoto tra lui e l’asfalto. Il fondo scocca dinamico frutta un passaggio di 60 mm nel paraurti anteriore, che incanala parte dell’aria. Con un passo di 2,97 metri e un'altezza di appena 1,3 metri la linea risulta anche piacevolmente sportiva. Non a caso questa vettura anticipa le linee della futura Mercedes Classe S berlina e della futura Classe CLS berlina.
Il sistema propulsivo della Mercedes Concept IAA vede l’accoppiamento di un motore a benzina con 4 motori elettrici. Di fatto la vettura è una full Hybrid plug-in, capace di una potenza totale di 279 CV. La velocità massima è limitata a 250 km/h mentre i consumi variano in base alla configurazione aerodinamica. In “Design Mode†la vettura è capace di percorrere 62 km a emissioni zero, segnando una media totale di 31 g/km di CO2, mentre in “Aerodynamic Mode†si raggiungono i 66 km e 28 g/km. Anche gli interni sono stati capace di stupire, con grandi schermi a sfioramento e dettagli realizzati da Swarovski.
News Correlate
Francoforte 2019: Opel anticipa la rally car elettrica
La vettura esordirà nel campionato dedicato alle auto elettriche del marchio
A Francoforte il meglio di Maserati
La casa italiana presenta la nuova Ghibli oltre a Levante, Quattroporte, GranTurismo e GranCabrio MY18
Suzuki Swift: leggerezza e dinamismo a Francoforte
La terza serie si propone con tonalità brillanti e impostazione più sportiva
Ecco le performance dell´anteprima mondiale Mercedes al Salone di Francoforte
Al Salone Internazionale dell´automobile, Mercedes entra trionfante con il campione di Formula 1, Lewis Hamilton