Notizie
Salone di Tokyo: Mazda presenta una concept con motore rotativo
28/10/2015
di Grazia Dragone
Mazda RX-Vision adotta un motore rotativo di nuova generazione, lo SKYACTIV-R

La RX-Visione è una visione del futuro , ma che potrebbe secondo gli intenti del brand anche diventare un progetto realistico.
I motori rotativi generano energia attraverso il movimento di rotazione di rotori triangolari (a differenza dei pistoni alternati nei motori convenzionali). Dopo aver le prime difficoltà tecniche, Mazda commercializzò il motore rotativo sulla Mazda Cosmo Sport 110S nel 1967 e poi su molti altri modelli successivi.
Il motore rotativo di maggiore successo fu quello in dotazione sulla Mazda RX-7, la più venduta tra quelle con questa tipologia di motorizzazione, con più di 800.000 unità prodotte tra il 1978 e il 2002. Inoltre, Mazda è stata l'unica azienda ad aver vinto la 24 ore di Le Mans con una vettura da corsa a motore rotativo, nel 1991 con la Mazda 787B.
Nonostante non sia attualmente disponibile sul mercato, Mazda ha continuato la sua attività di ricerca e sviluppo in questo campo.
“Non vedo l'ora di raccontarvi di più su questa visione che abbiamo rivelato oggi sullo stand Mazdaâ€, ha spiegato il Presidente e CEO di Mazda Corporation Masamichi Kogai, che ha aggiunto: â€Mazda continuerà ad affrontare nuove sfide, con l’obiettivo di costruire un legame speciale con i nostri clienti e diventare il loro unico marchioâ€.
News Correlate
Salone Tokyo: le visionarie concept di Mazda
Il brand nipponico rivela la direzione in fatto di stile per i prossimi modelli della gamma
Mercedes Vision Tokyo: premiere del salone nipponico
La vettura si presenta in una veste futuristica e inaugura un nuovo concetto di mobilitÃ
Salone Tokyo 2015: debutta il nuovo concept di Mazda
Dopo la presentazione di Koeru a Francoforte, Mazda svela un nuovo concept sportivo a Tokyo
Mazda3 al Salone di Tokyo 2013: motori Skyactive in primo piano
La kermesse del Sol Levante svela la nuova versione alimentata a gas naturale compresso (CNG)