Notizie
Fiat: gli operai della ex Bertone al Lingotto
06/04/2011
di Grazia Dragone
Consegnata a Rebaudengo una lettera con invito indirizzata all´ad Marchionne

La visita al Lingotto aveva il chiaro obiettivo di contattare personalmente l’ad Sergio Marchionne, per consegnargli una lettera/invito, sottoscritta da oltre 4000 tute blu dello stabilimento di Grugliasco, per definire la situazione in cui si ritrova la ex Bertone.
Al termine del colloquio la Fiom ha ringraziato l'azienda per aver ricevuto gli operai. Pino Viola della Fiom ha dichiarato “si tratta di un dato positivo. Il dottor Rebaudengo ci ha spiegato che per l'azienda i punti di un eventuale accordo si basano sul modello già adottato a Mirafioriâ€.
“Per noiâ€, afferma Giacomo Zulianello, Rsu della Fiom, “la trattativa non è chiusa, come dimostra la lettera ai lavoratori dell'ad delle Officine Automobilistiche Grugliasco che pochi giorni fa ha ribadito che il piano industriale è realizzabile solo con l'impegno di tuttiâ€.
L'ex Carrozzeria Bertone, oggi nota come Officine automobilistiche Grugliasco, è entrata a far parte della famiglia Fiat nel 2009, dopo due anni di cassa integrazione. Il Lingotto aveva promesso un investimento da 500 milioni e la commessa per la nuova Maserati, chiedendo in cambio un accordo sul modello Mirafiori per garantire il futuro lavorativo dei 1.095 operai ancora in cassa integrazione. Ma la Fiom, che nella fabbrica ha il 70 per cento della rappresentanza, intende trattare.
“La missione di oggi era consegnare la lettera e spiegarne lo spiritoâ€,ha detto Pino Viola, “e questo e' quello che abbiamo fatto. Dal canto suo la Fiat ci ha ribadito le posizioni già espresse all'Unione industriale. E comunque e' stato per noi positivo ed importante avere avuto la possibilità di poter spiegare lo spirito contenuto nella lettera sottoscritta da circa 400 lavoratoriâ€.
Asta per le auto del Museo Bertone
Dal 14 al 28 settembre si potrà partecipare per via telematica per acquisire 79 pezzi tra autovetture, prototipi e modelli della prestigiosa carrozzeria italiana
Bertone non si vende
Sono in corso negoziati per il riassetto della compagine azionaria e trattative con istituti bancari per superare le difficoltà economiche del momento
Lilli Bertone condannata per il crac dell’azienda
Dovrà pagare 4,5 miliardi per i danni provocati alla Carrozzeria Bertone; condannata anche la figlia Barbara, direttore generale dell’azienda
La ex Bertone firma l´accordo Fiat
La ex Bertone, oggi Officine Automobilistiche Grugliasco, dice si al referendum con l’89%. Il 4 maggio alle 18.45 i delegati di fabbrica hanno firmato l’accordo chiesto dalla Fiat