Notizie
La Fiat acquisisce la Carrozzeria Bertone
06/08/2009
di Grazia Dragone
Il ministero dello Sviluppo autorizza la cessione dello storico stabilimento torinese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato i Commissari della Bertone a cedere l`azienda al Gruppo Fiat, sulla base del piano industriale proposto che garantirà la sopravvivenza dello stabilimento e dei suoi 1.137 dipendenti.
Il piano della Fiat prevede, oltre al riassorbimento di tutti i lavoratori, l'integrazione con la Chrysler per la produzione in Italia di alcuni modelli della Casa americana.
Fiat ha dichiarato che le risorse messe a disposizione (circa 150 milioni di euro nei prossimi tre anni) saranno destinate al rilancio della storica Carrozzeria e sono aggiuntive rispetto al piano industriale del Gruppo per l'Italia e non andranno, dunque, a deprimere gli investimenti negli altri siti produttivi nazionali.
La cessione a Fiat, ha affermato il Ministro Claudio Scajola, consente di garantire il futuro di uno stabilimento storico dell'industria piemontese.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Asta per le auto del Museo Bertone
Dal 14 al 28 settembre si potrà partecipare per via telematica per acquisire 79 pezzi tra autovetture, prototipi e modelli della prestigiosa carrozzeria italiana
Bertone non si vende
Sono in corso negoziati per il riassetto della compagine azionaria e trattative con istituti bancari per superare le difficoltà economiche del momento
Lilli Bertone condannata per il crac dell’azienda
Dovrà pagare 4,5 miliardi per i danni provocati alla Carrozzeria Bertone; condannata anche la figlia Barbara, direttore generale dell’azienda
La ex Bertone firma l´accordo Fiat
La ex Bertone, oggi Officine Automobilistiche Grugliasco, dice si al referendum con l’89%. Il 4 maggio alle 18.45 i delegati di fabbrica hanno firmato l’accordo chiesto dalla Fiat