Notizie
A Montecarlo la Eco Targa Florio
12/05/2012
di Irene Masoni
Presentata a Monaco in occasione del Grand Prix de Monaco Histroique la Eco Targa Florio: gara al via il prossimo 11 ottobre
E l’evento di Monaco dove le auto d’epoca sono le protagoniste, e che Autonomia seguirà con i suo inviati, è stato il palcoscenico perfetto per presentare il programma della gara che si terrà in Sicilia dal 11 al 14 ottobre prossimo con partenza dalla storico circuito delle Madonie. La conferma di questo arriva dallo stesso Antonio Morabito, Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco: «In questi giorni dedicati alle auto d’epoca, è importante presentare a Monaco la Targa Florio, che è simbolo di innovazione e di alcuni dei più importanti marchi automobilistici italiani e stranieri, oltre ad essere naturalmente emblema della Sicilia e delle sue eccellenze».
Una competizione il cui successo non è sicuramente una sorpresa, nonostante il numero delle richieste di iscrizione alla Eco Targa Florio abbia costretto a prolungare persino i termini di iscrizione che resteranno aperti fino al mese di giugno. Per L’Eco Targa Florio non si tratta però di un successo solo in termini di numeri ma anche di qualità . Per avere conferma di questo basta guardare le vetture di cui è già sicura la partecipazione.
Tra le iscrizioni già pervenute quella di due Alfa Romeo Tipo 33/2, la cui immatricolazione risale al 1968, anno in cui le auto gareggiarono proprio allala Targa Florio, ottenendo il secondo e terzo posto. Tra le auto in gara ben tre Lancia: una Fulvia Marlboro, una Stratos Gr. 5 Marlboro e una Fulvia HF 1600 Squadra Corse. Numerose anche le Ferrari, così come le Maserati e non mancano auto risalenti al periodo pre bellico come, ad esempio, la Bugatti Type 37 del 1927, le Alfa Romeo, dalla 1750 GT del 1930 alla 6C 2300 MM o la BMW 328 del 1938.
La Eco Targa Florio sarà strutturata in tre “categorie†: la ‘Classic’, la ‘Ferrari’ e la ‘green’. La Classic è una revocazione della storica corsa, la Ferrari un tributo ed omaggio alla casa del Cavallino (vittoriosa ben sette volte) ed infine, la Green, una gara dove si sfideranno auto sportive elettriche ed ibride (un modo per dare continuità a quello spirito di innovazione e sperimentazione che era alla base della gara anche nel 1906).
I collezionisti iscritti provengono da tutto il mondo, a riprova del fascino internazionale che emana questa gara.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
H2 Speed protagonista a Monaco
La Concept Car of the Year 2016 sarà esposta dal 16 al 19 febbraio nel Principato di Monaco
Top Marques 2016: svelata la versione definitiva di Effeffe Berlinetta
Ritorna l´evento esclusivo di Monaco che si svolgerà dal 14 al 17 aprile possimi
Effeffe Berlinetta, il sogno prende vita
Equipaggiata con un motore Alfa Romeo, la vettura ha effettuato qualche giro di pista a Monza
ATS 2500 GT debutta al Top Marques di Monaco
Veloce e leggera, la ATS 2500 Racing utilizza materiali di ultima generazione