Notizie
Purosangue da corsa al Salone di New York
29/03/2016
di Gianluca Maxia
Due autentici mostri sacri delle corse, due vere icone degli appassionati, accumunati dallo spirito racing ma agli antipodi come filosofia

Acura NSX GT3 Race Car
Acura negli USA vuol dire Honda, e la NSX è la supercar Honda per eccellenza. Questa nuova NSX ha un potente motore 3.5 V6 con doppio turbo abbinato ad motore elettrico. In totale sviluppa 573 cavalli, e la potenza vien trasmessa alle ruote attraverso una cambio a doppia frizione con 9 marce e la trazione integrale. In questa versione GT3 la Honda ha dovuto utilizzare un cambio sequenziale a 6 rapporti e dotare la NSX di sola trazione posteriore per questione di regolamento. La carrozzeria è molto modificata per aiutare l'aerodinamica e il raffreddamento. L'interno è completamente spoglio e dispone di sedili da competizione ed una gabbia di sicurezza completa.
Dodge Viper ACR
La Dodge Viper ACR rappresenta la versione più sportiva attualmente in vendita della coupé a stelle e strisce, dove ACR è l'acronimo di “American Club Racerâ€. Il suo motore da 8.4 litri a 10 cilindri a V sviluppa 645 cavalli e ben 813 Nm di coppia massima. La trasmissione è affidata come da tradizione al cambio manuale a 6 rapporti. Insieme allo sviluppo aerodinamico, i progettisti del reparto SRT hanno ulteriormente reso “race ready†il telaio della nuova Dodge Viper ACR tramite l'adozione di sospensioni Bilstein con dieci regolazioni in compressione ed estensione.
I freni Brembo hanno dischi carboceramici e misure mastodontiche: 390 mm all'anteriore e 360 mm al posteriore, con pinze rispettivamente da pinze a 6 e 4 pistoncini. La grande ala posteriore ha la possibilità di variare il carico in 10 posizioni, ed è larga 1,87 metri. Oltre a quest’ultima ci sono varie appendici aereodinamiche ed un diffusore posteriore in carbonio; il tutto concorre alla ricerca della massima prestazione velocistica in curva e la massima stabilità in rettilineo. La deportanza arriva a 1.000 kg alla velocità massima di 285 km/h e ad accelerazioni laterali fino a 1,5 G nei curvoni veloci.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Detroit, il regno dei Pick Up
Alla kermesse automobilistica americana, che ha chiuso i battenti il 27 gennaio, in mostra i modelli pronti ad essere immessi nel mercato
La nuova supercar americana
La Force1 V10 è stata presentata al salone di Detroit e si candida a diventare la portabandiera delle super car tutte muscoli made in USA
Detroit, auto elettriche in passerella
Alla kermesse automobilistica americana presentati i modelli pronti ad essere immessi nel mercato
Le concept di Detroit: una panoramica
Le tedesche al completo. Interessanti le proposte per il futuro della mobilitÃ