☰
Automania.it

Notizie

Alfa Romeo 33 Stradale: la rinascita di un mito


31/08/2023
di Grazia Dragone

Già venduti i 33 esemplari realizzati

Alfa Romeo 33 Stradale: la rinascita di un mito
Ritorna sulla scena dell’Automotive la leggendaria Alfa Romeo 33 Stradale, la nuova vettura riprende l’iconico design del modello storico realizzato nel 1967.

La nuova versione sarà prodotta in una serie limitata a 33 esemplari personalizzati e si configura come una Coupè a due posti. La nuova 33 Stradale nasce nella Bottega Alfa Romeo. Qui, designer, ingegneri e storici del marchio hanno ascoltato i potenziali acquirenti e hanno trasformato le idee in realtà.

Dal punto di vista stilistico, l'Alfa Romeo 33 Stradale esalta il design scultoreo del modello di riferimento, aggiungendo inediti elementi che attingono al nuovo linguaggio del marchio. La parte frontale si caratterizza per un volume possente e muscoloso. La linea laterale appare dinamica e slanciata, con porte ad apertura elitra e due ampie prese d'aria laterali.

Grazie all'apertura ad angolo delle porte e all'ampia vetratura avvolgente del tetto, il conducente dispone di una vista simile a quella di una cabina di un Jet.
La zona posteriore esprime la forza della vettura grazie alla coda tronca, ad una grafica a V e ai fanali posteriori tondi.

A bordo, l’atmosfera è improntata alla sportività e studiata per una guida coinvolgente. Pochi essenziali componenti e un display funzionale permettono di vivere un‘interazione immersiva con la vettura. Gli interni sono proposti in due allestimenti: Tributo e Alfa Corse.

La sportiva vanta in dotazione un motore BiTurbo V6 da oltre 620 CV o in configurazione BEV da oltre 750 hp, per quest'ultima la trazione è fornita esclusivamente da un motore elettrico. Le prestazioni sono elevate in entrambe le versioni. La velocità massima è di 333 km/h mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in meno di 3 secondi. Le sospensioni a doppio braccio con ammortizzatori attivi e il sollevatore dell'avantreno assicurano maneggevolezza e comfort.

Il sistema frenante Alfa Romeo Brake-By-Wire e i freni Carbo-Ceramici di Brembo offrono prestazioni di alto livello. Il telaio ad H in alluminio e la monoscocca in fibra di carbonio garantiscono rigidità e leggerezza.
News Correlate

Alfa Romeo: una limited per celebrare il Quadrifoglio Alfa Romeo: una limited per celebrare il Quadrifoglio
Giulia e Stelvio omaggiano i 100 anni del simbolo

Alfa Romeo Quadrifoglio Verde Alfa Romeo Quadrifoglio Verde
Bastano queste due semplici parole per infiammare il cuore di ogni Alfista, e ora ritornano a fare bella mostra su Giulietta e Mito

Quadrifoglio verde: 90 anni di storia Alfa Romeo Quadrifoglio verde: 90 anni di storia Alfa Romeo
Dal 1923 ad oggi: il Quadrifoglio Verde continua a contraddistinguere le vetture sportive Alfa Romeo. Dalle celebri Alfa Giulia fino alla nuova Mito.

Alfa Romeo Giulietta, pronto un nuovo allestimento sportivo Alfa Romeo Giulietta, pronto un nuovo allestimento sportivo
La berlina compatta si conferma leader nel segmento e prepara il debutto della versione Sportiva

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2021 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010