Automania.it

Notizie

Domenica senza traffico in 169 città


01/03/2010
di Fabiana Muceli

La proposta di Chiamparino e Moratti ha ricevuto risposte positive da molti comuni del nord. Ma non sono mancate le polemiche

Domenica senza traffico in 169 città
Domenica a piedi contro lo smog: ieri 169 Comuni del Nord hanno risposto positivamente all'appello dei sindaci di Milano e Torino, Letizia Moratti e Sergio Chiamparino. I primi cittadini hanno guidato l'iniziativa del blocco del traffico nella pianura padana. Ma non solo. Città come Firenze, Pisa e Pescara hanno aderito allo stop totale della circolazione, ad utilizzare i mezzi pubblici.

“E' la prima volta – ha fatto sapere Chiamparino tramite il sito dell'Anci - che così tanti Comuni, 170, vengono coinvolti in una iniziativa del genere”. Il sindaco era presente in piazza Castello, a Torino, insieme ai cittadini e ai volontari dell'Anci che hanno allestito un gazebo informativo. “Sappiamo benissimo - continua Chiamparino - che fermare un giorno le auto non è sufficiente ad arginare l'inquinamento, tuttavia è una boccata d'ossigeno”.

Una domenica, però, non senza polemiche. Dopo il parere contrario del presidente lombardo Roberto Formigoni e quello della Provincia Guido Podestà, si sollevano altre lamentele: Milano capitale della moda, ha concesso migliaia di deroghe per gli operatori del settore impegnati nelle sfilate, oltre che venti pass ai politici per gli appuntamenti della campagna elettorale. “La moda è un settore importante per la nostra economia che non potevamo danneggiare – ha ribattuto il sindaco Letizia Moratti - dopo tutto oggi hanno circolato 6mila auto contro le 120 mila che normalmente girano in città la domenica”. La domenica di blocco ha spinto molti milanesi a spostarsi con i mezzi pubblici, incentivati anche dall’offerta del biglietto giornaliero a un euro: 80 mila passeggeri in più rispetto alle domeniche normali.

Pioggia a parte, la domenica senza traffico è stata l'occasione per molti cittadini di approfittare delle numerose iniziative organizzate. A Milano le mostre a Palazzo Reale, scontate per la giornata ecologica, e i musei del Castello Sforzesco aperti gratuitamente hanno registrato 11 mila visitatori. Affluenza senza precedenti per la monografia del fotografo Steve McCurry, tanto che l'assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory ha prorogato la chiusura di due settimane. A Firenze il sindaco Matteo Renzi ha aiutato gli operatori della nettezza urbana a ripulire dai graffiti un muro in piazza Santa Maria Novella, mentre il primo cittadino Marco Filippeschi è salito sulla Torre di Pisa per appendere uno striscione, con su scritto “Pm 10- Aiutate le città”.

Fotogallery

Volkswagen ID.2 All Electric car vettura per una mobilità sostenibile in uscita per il 2026 realizzata su piattaforma Neue Klasse
Tesla Model 3 dual motor per una mobilità elettrica a zero emissioni
BMW iX3 NA5 Vision Car Electric SUV realizzata su piattaforma Neue Klasse X
Volkswagen utilitaria elettrica ID.2 All con Imelda Labbé membro del Consiglio di Amministrazione per il Marketing, Vendita e Post-vendita di Volkswagen, a destra Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen
Mercedes GLC Full Electric Model Year 2026 per la mobilità elettrica del futuro
Tesla Model 2 nella versione che verrà commercilizzata nel 2026
Lexus LF ZC Model Year 2026 per la mobilità elettrica del brand di lusso Toyota
Nuova Lexus LF ZC Model Year 2026 in versione Full Electric
News Correlate

Chiusura all´altezza di Imola nell´Autostrada A14 Chiusura all´altezza di Imola nell´Autostrada A14
Disagi in Autostrada per lavori in corso in Emilia Romagna

Traffico in Italia in calo: ecco il report di Inrix Traffico in Italia in calo: ecco il report di Inrix
La società leader nella rilevazioni dei dati sul traffico ha pubblicato un report che analizza la congestione stradale

Città italiane congestionate dal traffico Città italiane congestionate dal traffico
Lo rivela lo studio della Fondazione Filippo Caracciolo, presentato dall´Automobile Club Italiano

Traffico, Palermo città più congestionata Traffico, Palermo città più congestionata
Il TomTom Traffic Index 2014 mette al terzo posto in Europa il capoluogo siciliano e al quinto Roma. Prima e seconda in Europa e nel mondo sono Mosca e Istanbul

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010