Notizie correlate
09/01/2017 Chrysler Portal Concept al CES 17
Chrysler Portal Concept al CES 17E’ stata presentata al CES di Las Vegas la prima vettura a guida autonoma del gruppo italo americano FCA 03/06/2015
 La Fiat che non ti aspetti
La Fiat che non ti aspettiDall’unione con Chrysler la Fiat ha tratto nuova linfa e nuove idee, questa vettura molto speciale è una manifestazione di questa nuova forza 14/01/2014
 Chrysler 200, immagini live da Detroit
Chrysler 200, immagini live da DetroitQuattro versioni e lancio commerciale a partire dal secondo trimestre 2014 per la berlina media dedicata agli States 19/03/2013
 Salone di New York: SRT Chrysler presenta la Viper Time Attack
Salone di New York: SRT Chrysler presenta la Viper Time AttackAnteprima mondiale della gran turismo alla kermesse Usa. Sarà realizzata in soli 250 esemplari 30/10/2012
 Chrysler cresce ancora
Chrysler cresce ancoraNel terzo trimestre del 2012 aumenta l’utile dell’80 per cento, dai 212 milioni di dollari del 2011 ai 381 di quest’anno. La soddisfazione di Sergio Marchionne 11/09/2012
 Chrysler presenta il futuro
Chrysler presenta il futuroPresentati al 2012 Dealer Announcement Show di Las Vegas ai 2.600 concessionari del gruppo i 66 nuovi modelli previsti per il futuro 11/06/2012
 Debutto inglese per la nuova Chrysler 300C e la Jeep Grand Cherokee SRT
Debutto inglese per la nuova Chrysler 300C e la Jeep Grand Cherokee SRTE’ finalmente giunto il momento del lancio nel mercato inglese della uova berlina Chrysler e del muscoloso SUV Jeep 01/03/2012
 Chrysler, le vendite Usa aumentano del 40%
Chrysler, le vendite Usa aumentano del 40%Miglior risultato degli ultimi quattro anni. Bene il marchio Jeep, Dodge e Fiat con il lancio della 500 03/01/2012
 A Detroit la Chrysler 200 Super S
A Detroit la Chrysler 200 Super SIn esposizione a Detroit la nuova versione della Chrysler 200. Numerose le novità proposte dalla Mopar, sia dentro che fuori 13/10/2011
 Chrysler: accordo raggiunto con il sindacato Uaw
Chrysler: accordo raggiunto con il sindacato UawMarchionne e il sindacato United Auto Workers firmano un preaccordo, ma in Italia scoppia la polemica
 





