☰
Automania.it

News Abbinata: Nuovo Ssangyong Korando, tempo di restyling

Fotogallery

Ssangyong - Grazie a un sistema di montaggio del motore perfezionato e a un telaio ausiliario rinforzato, i livelli di NVH sono stati ridotti del 9,3%.  width=
Ssangyong Korando 2014 - Grazie a un sistema di montaggio del motore perfezionato e a un telaio ausiliario rinforzato, i livelli di NVH sono stati ridotti del 9,3%.
E’ tempo di rinnovarsi per lo Sports Utility Vehicles SsangYong Korando, il primo ad adottare un telaio monoscocca. La gamma delle unità si avvale di quattro motorizzazioni: diesel D20DT da 175 CV, diesel D20DT da 149 CV, benzina G20D da 150 CV e benzina –GPL G20D da 150 CV. Grazie a un sistema di montaggio del motore perfezionato e a un telaio ausiliario rinforzato, i livelli di NVH sono stati ridotti del 9,3%. Nuovo Korando offre un avanzato sistema di trazione integrale (AWD), basato sulla tecnologia a quattro ruote motrici di SsangYong.
Il servosterzo elettrico (EPS) di SsangYong utilizza un motore elettrico fluido per fornire alle ruote motrici l’assistenza necessaria durante le manovre di sterzata. Il veicolo è dotato di un sottotelaio full-size sull’assale anteriore che assicura un ulteriore livello di protezione per i passeggeri. La versione abbinata all’unità 2.0 e-Xdi da 149 CV viene offerta a partire da 20.990 euro nella variante Value.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010