☰
Automania.it

Notizie

Braccio di ferro Ferrari-Fia: il Cavallino Rampante porta in tribunale la F1


19/05/2009
di Grazia Dragone

Continua lo scontro tra i vertici di Maranello e Max Mosley

Braccio di ferro Ferrari-Fia: il Cavallino Rampante porta in tribunale la F1
Grande attesa per la prima udienza, che nell’aula di Parigi vedrà protagonisti la Ferrari, rappresentata dall’avvocato svizzero Henry Peter e dal francese Emmanuel Gaillard e la FIA, rea secondo il Cavallino di aver violato l'accordo del 2005 che prevede che le norme tecniche e sportive del campionato mondiale non possano essere variate senza il consenso di Maranello. In aula non saranno presenti né Montezemolo, né Mosley.

I legali del team delle Rosse chiederanno di bloccare il regolamento 2010, mentre la difesa della Fia intende dichiarare che l'accordo del 2005, firmato da Jean Todt, sia decaduto con la costituzione della Fota, l’associazione che riunisce tutti i costruttori.

La diatriba ha tutto il sapore della lotta di potere, che ben poco rappresenta i valori dello sport, indegnamente rappresentati dalla coppia Ecclestone-Mosley.

Mosley ha ultimamente dichiarato che prevede l’iscrizione di tre/ sei squadre al prossimo Mondiale alla scadenza del 29 Maggio. Dopo questa data chi vorrà aderire alla Formula Uno dovrà pagare una multa. Il presidente della Fia, non appare minimamente turbato dalla minaccia di team come Ferrari, Renault, Toyota e Red Bull di non inscriversi al Mondial 2010, continuando a ribadire la decisione di introdurre il budget di 45 milioni di euro e un doppio regolamento tecnico per chi rispetta il tetto e chi non vi aderisce.

Fotogallery

La Techrules GT96 TREV passa dal progetto concettuale ad uno più realistico, grazie ad un accordo siglato tra la factory cinese Techrules, che sta per Turbine-Recharging Electic Vehicle, e GFG Progetti, acronimo di Fabrizio e Giorgetto Giugiaro.
La partnership prevede la realizzazione di vetture ecologiche ad alte prestazioni con tecnologie innovative destinate sia all’uso stradale che su pista.
La sportiva sarà equipaggiata con il Trev brevettato da Techrules, una inedita e innovativa tecnologia che fornisce una potenza complessiva di 1.000 CV, fornita da sei motori elettrici, supportati da batterie da 20 kWh.
Leggerissima grazie all’impiego di fibra di carbonio per la monoscocca e la carrozzeria, la vettura garantisce performance ad alto tasso di adrenalina.
Coupè di ampie dimensioni, la nuova Audi Prologue Concept intende rappresentare il primo passo verso una nuova direzione in fatto di stile, e non solo, da parte del marchio di Ingolstadt.
Con 5,10 m di lunghezza, 2,94 m di passo, 1,95 m di larghezza e 1,39 m di altezza, la Audi prologue è leggermente più corta e più bassa di una A8 di serie.
La fiancata esprime il carattere deciso della concept. I cerchi con dieci razze a Y ritorte conferiscono forza e leggerezza.
La carrozzeria è composta in gran parte da alluminio e acciaio ad altissima resistenza. I finestrini hanno una cornice in alluminio opacizzato e lucidato che sfocia in una superficie di alluminio massiccio.

News Correlate

Annuncio choc: la Ferrari minaccia di abbandonare il circus Annuncio choc: la Ferrari minaccia di abbandonare il circus
Il team di Maranello non accetta il nuovo regolamento proposto dalla Fia



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010