Notizie
Nuova Ssangyong Rodius, da oggi sulle strade italiane
03/12/2013
di Grazia Dragone
Pratico e versatile, il suv coreano è disponibile in Italia con prezzi a partire da 27.200 euro

La vettura combina la praticità ed utilità tipiche di una monovolume, il design moderno di un SUV ed il comfort di una berlina premium. Ssangyong Rodius nasce dall’intento del costruttore coreano di realizzare veicoli “robusti, speciali ed eccellentiâ€, perfetto per ogni utilizzo, dal trasporto di famiglie numerose al tempo libero.
Il frontale sfoggia una calandra esagonale e un paraurti trapezoidale che conferiscono un aspetto robusto, mentre i profili della mascherina e i proiettori richiamano la forma di ali. La vettura offre un impatto visivo che la rende sportiva, ma al tempo stesso elegante e raffinata. A differenza degli altri modelli della sua categoria, Rodius è provvisto di portiere incernierate che aumentano il comfort e la sicurezza per i passeggeri
Funzionali ed estetici, gli specchietti esterni, in cui si inseriscono gli indicatori di direzione laterali, ampliano la visibilità posteriore. Completano il profilo laterale i cerchi in lega, disponibili nelle misure da 16 e 17 pollici, mentre il posteriore si presenta con portellone raccordato ai pannelli laterali tramite i fari posteriori orizzontali. Ulteriore richiamo al look del SUV è il paraurti massiccio a forma di piastra di protezione, che completa il frontale.
A bordo, la posizione del sedile conducente offre un'ottima visibilità mentre la consolle centrale aumenta la sicurezza alla guida. Grazie al passo di 3.000 mm la vettura offre un abitacolo molto spazioso, che può accogliere fino a sette passeggeri. Lo spazio può essere modulato secondo le esigenze. E’ possibile, infatti, rimuovere completamente la terza fila per ottenere un vano di carico ancora più ampio, mentre abbattendo i sedili della seconda fila singolarmente è possibile ottenere tavolini.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, Ssangyong Rodius monta un motore turbodiesel e-XDi200 da 2.0 litri dalla potenza massima di 155 CV a 4.000 giri. Due le trasmissioni disponibili: cambio manuale a 6 rapporti e cambio automatico E-Tronic Mercedes-Benz a 5 rapporti.
Il nuovo Rodius monta sospensioni anteriori a doppia traversa e posteriori multilink che offrono una qualità di guida paragonabile allo stile di una berlina. Realizzato di serie con trazione posteriore, il nuovo Rodius è disponibile anche con trazione integrale. Tutti i modelli sono provvisti di freni a disco ventilati anteriori e posteriori per ottimizzare l'efficienza della frenata anche in condizioni più difficili.
Rodius offre un pacchetto completo di dotazioni per la sicurezza attiva, tra cui il programma di stabilità elettronico (ESP), la protezione antiribaltamento attiva (ARP), il sistema di frenata assistita (BAS). Le prestazioni dei dispostivi di sicurezza passiva della vettura sono potenziate dai sottotelai ad alta resistenza montati sull'assale anteriore e posteriore.
Tra le dotazioni di serie rientrano i doppi airbag frontali e laterali, i ganci ISO-Fix e i punti di ancoraggio per i seggiolini nella seconda fila di sedili.
L’equipaggiamento include anche un impianto di climatizzazione progettato per fornire la giusta temperatura in tutto il veicolo, mentre il sistema di controllo della qualità dell'aria (AQS) rileva e impedisce l'ingresso di gas nocivi come il monossido di carbonio e gli idrocarburi.
Il climatizzatore bi-zona a tre stadi nella seconda fila permette ai passeggeri dei sedili posteriori di respirare aria pulita attraverso le bocchette presenti nel tetto. Il veicolo è inoltre equipaggiato con un sistema per il risparmio di carburante Eco Cruise Control, oltre a una serie di altre dotazioni, tra cui: parabrezza riscaldato, parabrezza anti-UV e cristalli atermici per i finestrini laterali anteriori, vetri oscurati per i finestrini della seconda e terza fila e specchietto retrovisore elettrocromatico.
Esternamente sul paraurti posteriore è presente un sistema di assistenza al parcheggio ottimizzato tramite attivazione digitale. Infine, troviamo anche un impianto audio integrato con amplificatore a quattro canali che comprende sistema vivavoce Bluetooth, streaming audio e porte USB/AUX.
Il listino prezzi parte da 27.200 euro della versione con due ruote motrici 2.0 Xdi fino ai 32.990 euro della versione 2.0 Xdi 4 ruote motrici.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SsangYong Tivoli: serie special per Halloween
Terzo modello della K-Collection, la vettura sfoggia una vivace livrea Orange Pop
Ssangyong: sulle strade il nuovo Rexton Sports
Solido e affidabile il nuovo pick up sfida il mercato italiano
Ssanyong Rexton: il nuovo Suv sarà presentato a Seoul
Il suv coreano si rinnova e propone linee moderne e dinamiche
Ginevra 2016: debuttano il nuovo XLV e il concept SIV-2 di Ssangyong
Il brand coreano presenta due interessanti premiere nel parterre elvetico