Notizie
Chrysler 200, immagini live da Detroit
14/01/2014
di Grazia Dragone
Quattro versioni e lancio commerciale a partire dal secondo trimestre 2014 per la berlina media dedicata agli States

La vettura presenta interessanti novità sul fronte meccanico, ma anche e soprattutto dal punto di vista stilistico, che la vede interpretare con grande intensità linee di design innovative rispetto all’immagine standard della vettura, ora più filante e sportiva.
Chrsyler 200 si affida per la propria spinta propulsiva ai motori quattro cilindri da 2.4 litri e V6 da 3.6 litri, sia a trazione anteriore che integrale. Debutto assoluto per il cambio automatico a nove marce, offerto di serie.
“La nuova 2015 Chrysler 200 sarà il nuovo punto di riferimento per le berline di medie dimensioni, con un'esperienza di guida eccezionaleâ€, ha dichiarato Al Gardner, Presidente e Amministratore Delegato del brand Chrysler.
“La nuova Chrysler 200 pone le basi per il futuro del marchio Chrysler, con un design elegante e senza tempo, funzionalità intelligenti e una trasmissione automatica a nove velocità di serieâ€.
La piattaforma utilizzata per la nuova 200 è la nota C-Wide derivata dalla Alfa Romeo Giulietta che garantisce un handling sportivo e dinamico.
Tra le dotazioni meccaniche specifiche troviamo alcuni componenti della sospensione MacPherson anteriore, come gli isolanti posizionati sulle molle per eliminare vibrazioni e rumorosità e la regolazione della barra antirollio del multi-link posteriore.
L'assetto è completato da cerchi da 17, 18 o 19 pollici in base agli allestimenti e dal servosterzo elettrico. Le versioni a trazione integrale adottano un nuovo sistema abbinato al motore V6 e capace di scollegare l'asse posteriore per ridurre gli attriti e i consumi.
Parliamo di design. Superfici pulite ed espressive definiscono il nuovo appeal della Chrysler 200, interprete di un design senza tempo basato su una eleganza semplice e non ostentata. La grande berlina, con la sua presenza muscolare, incarna un’immagine di forza che i passeggeri potranno toccare e sentire.
Il design sobrio mette in mostra linee sensuali e superfici fluide, che evidenziano l'aspetto da coupé. Per la prima volta, la griglia ei fari sono integrati. I doppi terminali di scarico integrati di serie e le ruote in alluminio Hyper nere da 19 pollici completano il look.
Gli interni sono realizzati artigianalmente con materiali di elevata qualità e con grande cura per i dettagli. Le tinte utilizzate offrono un’atmosfera suggestiva e sono ispirate a celebri località americane, come la 5th Avenue a New York City, California e Detroit.
Tante le dotazioni dedicate al comfort e all’infotaniment, come il touchscreen multimediale da 8,4 pollici, la strumentazione a led, display dall’uso intuitivo.
Ricco l’equipaggiamento di serie che include dispositivi come l’ Adaptive Cruise Control-Plus, il Full-Speed Collision Warning Forward –Plus, il LaneSense e Lane Departure Warning -Plus.
Ed ancora: il controllo elettronico della stabilità , freni a disco antibloccaggio, sensori posteriori ParkSense , ParkView, monitoraggio dell'angolo cieco.
La nuova Chrysler 200 compete nel segmento delle berline medie, uno dei più grandi segmenti del Nord America, con più di 2 milioni di vendite all'anno. Negli States saranno disponibili quattro varianti del modello: LX , Limited, 200S e 200C. L’arrivo sul mercato è previsto a partire dal secondo trimestre 2014.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Marchionne resterà alla Fiat certamente fino al 2017
Lo annunciato il presidente del Gruppo John Elkann. Il prossimo 29 gennaio forse il nome della nuova azienda che unisce Fiat e Chrysler
A Detroit la Chrysler 200 Super S
In esposizione a Detroit la nuova versione della Chrysler 200. Numerose le novità proposte dalla Mopar, sia dentro che fuori
Le novità Chrysler a Detroit
Il partner americano di Fiat presenta la sua ammiraglia, la 300, la nuova Jeep Compass e la 500 Mopar